Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Ecco «State of Mind», l’esordio da solista di Rio

- Carmine Aymone

S’intitola «State of Mind» il disco solista di Rio alias Maurizio De Franchis, una delle voci dei Souled Out, primo nucelo di quelli che poi saranno i Planet Funk, uscito in questi giorni su tutte le migliori piattaform­e di streaming. Rio, napoletano doc, classe 1956, noto ai più anche per aver accompagna­to Tony Esposito sul palco del Teatro Ariston al Festival di Sanremo del 1987 cantando «Sinuè», parla di questo suo lavoro discografi­co: «L’album è stato registrato lo scorso anno tra Napoli, Miami e Palinuro. Contiene 11 canzoni in inglese scritte, cantate, suonate e arrangiate da me. A molti risulta facile parlare di sé, ma per me non è così ho voluto realizzare il progetto “State of mind”, prodotto da Paki Palmieri, perché, nel periodo in cui tutto ha avuto inizio, ero particolar­mente ispirato. La fonte dalla quale ho attinto è stata quella dell’amore». Da sempre attivo sulla scena musicale italiana sin dalla sua prima band, i Bandanà, Rio approdò nei Souled Out per il quale è stato autore e cantante con album pubblicati da Sony Music Internatio­nal, tra cui «Sold out», pubblicato in tutto il mondo con il singolo «Shine on», entrato nelle classifich­e di tutta Europa. Rio ha proseguito poi la sua carriera collaboran­do con artisti come Gino Paoli, Gianni Bella e tanti altri, sia italiani che internazio­nali.

 ??  ?? Cantante Maurizio De Franchis, una delle voci dei Souled Out, poi Planet Funk
Cantante Maurizio De Franchis, una delle voci dei Souled Out, poi Planet Funk

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy