Corriere del Mezzogiorno (Campania)

In Piazzetta torna il rito dell’aperitivo E gli hotel puntano su pacchetti-lusso

- Claudia Catuogno

Capri festeggia il solstizio d’estate con un boom di turisti che hanno preso d’assalto hotel, spiagge e ristoranti. All’ombra dei Faraglioni è, infatti, ufficialme­nte tempo di vacanze. Ai tantissimi vacanzieri che hanno scelto di trascorrer­e un weekend sull’isola si sono aggiunte decine di diportisti che hanno ripopolato, con yacht e motoscafi, la baia di Marina Piccola. Torna a vivere anche la piazzetta, dove è ripreso il rituale dell’aperitivo: ai tavolini dei bar — distanziat­i per i rigidi protocolli anti Covid — sono spuntati di nuovo i vacanzieri e gli habitué delle seconde case. Il D-day con l’apertura dei musei è previsto per il primo giorno di luglio, mentre ieri sera è tornata sulla scena della movida isolana la taverna Anema e Core. E’ soldout negli alberghi e nei b&b. Nell’estate del post Covid i big dell’ospitalità riscoprono promozioni ed offerte speciali. Il pacchetto «So Capri!» del Caesar Augustus propone, ad esempio, un’esperienza unica tra lusso e gourmet: tre notti in una delle suite a picco sul mare, cocktail in terrazza, cena a base dei sapori dell’isola al ristorante La Terrazza di Lucullo, giro in barca ed un paio di sandali creati su misura dall’artigiano Antonio Viva. Il Capri Tiberio Palace, invece, punta su «Walk, Eat, Enjoy!», trekking lungo il sentiero dei Fortini con guida esperta e degustazio­ne di cinque portate dedicata alle specialità tipiche. Al Gatto Bianco Hotel Spa si riparte dai consigli da insider con il pacchetto «Capri Experience» per un tuffo nella dolce vita isolana: tre notti in hotel con colazione, tour dell’isola privato con gozzo caprese, cena per due persone e trattament­i wellness. Arriva, dunque, un segnale di ripresa colto anche dagli albergator­i. «Possiamo dire che da oggi Capri sembra di nuovo una località turistica — ha commentato Lorenzo Coppola, vicepresid­ente di Federalber­ghi Capri — la ripresa è molto lenta ma si ricomincia­no a vedere vari target di turisti. Sta a noi adesso l’arduo compito di preservare e incrementa­re il turismo in questa stagione a dir poco complicata».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy