Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Torna la voce al maschile di «Un posto al sole»

- Carmine Aymone

È da un quarto di secolo che, la sigla della acclamatis­sima serie «Un posto al sole», fiore all’occhiello del Centro Produzione Rai di Napoli, entra nelle case degli italiani, ascoltata ogni sera da milioni di telespetta­tori all’Italia e all’estero. La voce femminile della canzone, scritta da Antonio Annona, è quella di Monica Sarnelli. Quella maschile, altrettant­o calda e avvolgente, è di Carlo Mey Famularo, cantautore napoletano che ha appena pubblicato un nuovo singolo dal titolo «Soul Cafè». Prodotto e arrangiato da Max Marcolini (producer di Zucchero), «Soul Cafè», disponibil­e in streaming e in digital download, mescola atmosfere cubane e sonorità partenopee. «Mettendo in luce il rapporto gemellare tra Napoli e l’isola di Cuba – spiega l’artista - entrambe segnate dalla dominazion­e spagnola, con il comune denominato­re del caffè, vero e proprio rituale per entrambe le realtà». Il brano che fa riferiment­o alla passione per questa bevanda, si inserisce in un filone occupato da canzoni storiche come «‘Na tazzulella ‘e cafè» di Pino Daniele, il classico «‘A tazza ‘e cafè» di Giuseppe Capaldo, «‘O ccaffè» di Domenico Modugno e Riccardo Pazzaglia (cui parte del testo sarà ripresa a mo’ di citazione in «Don Raffaè» di Fabrizio De Andrè e Massimo Bubola). «La passione per il caffè – conclude Carlo Mey - può essere paragonata a quella che si può provare per la donna amata. Prima si avverte il profumo, che inebria e attrae, poi arriva la passione e il calore di una storia d’amore, e poi la freddezza di un rapporto che vola via».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy