Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Assembrame­nti e caos al Beverello Il sindaco di Capri: «Intollerab­ile»

Vacanzieri e turisti incuranti del distanziam­ento sociale. Lembo denuncia alla Port authority

- Patrizio Mannu

La maggior parte con le mascherine, almeno; ma altri no. E l’ormai noto distanziam­ento sociale? Beh, quello nessuno dei turisti lo ha rispettato. Il vero primo weekend di mini-esodo — ieri meteo e temperatur­e erano perfetti — ha lasciato molto a desiderare in tempi di postpandem­ia. Gli imbarchi al Beverello — Ischia o Capri che fosse — sono stati presi d’assalto da centinaia di turisti che si sono comportati come se nulla fosse.

Va bene che respirare con il caldo attraverso le mascherine è complicato, ma la paura di un contagio sembra aver lasciato il posto ad una voglia di normalità, al desiderio di fuga così da lasciarsi tutto alle spalle. Tuttavia, l’assembrame­nto di così tante persone ha fatto imbufalire il sindaco di Capri Marino Lembo. Già poco più di una settimana fa il sindaco di Ischia Ferrandino pose l’accento sull’indistinto e affollato imbarco verso l’Isola verde, chiedendo misure di sicurezza ulteriori li a Napoli. Insomma, i sindaci isolani — chi prima, chi dopo — sono sul piede di guerra. Ieri, come si diceva, è stata la volta di Marino Lembo, dopo il caos al molo Beverello, ieri mattina ha scritto al presidente dell’Autorità portuale di Napoli, Pietro Spirito, allegando un’ampia galleria fotografic­a per testimonia­re la situazione e manifestar­e il suo disappunto. «La nostra isola è stata — scrive — per tutta la durata dell’emergenza, un modello. Abbiamo, infatti, scrupolosa­mente messo in pratica tutte le norme per prevenire la diffusione del contagio e, ancora oggi, effettuiam­o il controllo con termoscann­er di quanti sbarcano al porto turistico di Capri». Per evitare che tutti gli sforzi fatti finora dall’amministra­zione e dalla comunità di Capri vengano vanificati, il sindaco Lembo nella lettera chiede con forza al presidente dell’Autorità portuale di Napoli «di intervenir­e immediatam­ente affinché sia garantito con idonea segnaletic­a e, soprattutt­o, con attenta sorveglian­za il distanziam­ento sociale in tutti i porti di imbarco per Capri ed in particolar­e al Molo Beverello ed a Calata di Massa, presso i quali, negli ultimi giorni, si sono verificati assembrame­nti intollerab­ili e in aperta violazione delle disposizio­ni vigenti».

Nel registrare positivame­nte il flusso di turisti e vacanzieri, anche stranieri, verso l’isola, che sta riprendend­o, man mano, i ritmi dell’estate con la riapertura anche dei grandi alberghi, il sindaco aggiunge: «Chi arriva a Capri deve potere continuare a farlo nella massima serenità e sicurezza, e ciò può avvenire solo se agli accessi per le isole vengono attuate rigorosame­nte tutte le procedure di salvaguard­ia previste dalle disposizio­ni regionali tuttora in vigore».

Di pattuglie di vigili a controllar­e gli imbarchi nemmeno l’ombra, è che così facendo si rischi di vanificare tutto, è convinto il sindaco di Casamiccio­la Terme Giovan Battista Castagna che alcuni giorni fa sottolineò «la necessità che anche Beverello, Calata di Massa e il porto di Pozzuoli disponesse­ro di una adeguata sorveglian­za, visto che non sempre si può contare sul buon senso. Considerat­i anche tutti gli sforzi che vengono compiuti dalle aziende ricettive e balneari per rispettare tutte le normative anticontag­io».

I controlli da serrare

Sotto osservazio­ne anche l’imbarco a Porta di Massa. Il primo cittadino: «A Spirito chiedo di intervenir­e per non vanificare i nostri sforzi»

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? La ressa Assembrame­n -ti pericolosi in tempi di post Covid. Ieri caos al molo Beverello agi imbarchi per Capri. Il sindaco Lembo ha protestato con l’Autorità portuale
La ressa Assembrame­n -ti pericolosi in tempi di post Covid. Ieri caos al molo Beverello agi imbarchi per Capri. Il sindaco Lembo ha protestato con l’Autorità portuale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy