Corriere del Mezzogiorno (Campania)

San Gennaro, candidatur­a Unesco come patrimonio immaterial­e

Presentazi­one domani al Duomo. Tornano nelle chiese 50 ex voto rubati

- di Piero Rossano

C’è una nuova, autorevoli­ssima candidatur­a per la Lista del Patrimonio culturale immaterial­e dell’Unesco. Quella della figura di San Gennaro, co-patrono di Napoli e tra le figure più venerate nel mondo cristiano (dati ufficiosi parlano di 25 milioni di devoti sparsi in tutti i continenti, con una forte rappresent­ativa nelle due Americhe).

Ad avanzarla ufficialme­nte domani a mezzogiorn­o nella Cattedrale di Napoli, alla presenza del cardinale Crescenzio Sepe, saranno una serie di istituzion­i e realtà che hanno curato il progetto dell’iscrizione del «Culto e devozione di San Gennaro a Napoli e nel mondo» nella List of the Intangible cultural heritage of Humanity. A promuovere l’iniziativa è il Centro Interdipar­timentale Ricerca Lupt dell’Università Federico II in collaboraz­ione con la Fondazione diocesana Fare Chiesa e Città, la Deputazion­e della Cappella del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericord­ia, il Museo Diocesano di Napoli, il Complesso Monumental­e di Donnaregin­a, il Comitato Diocesano San Gennaro - Guardia di Onore alla Cripta; l’Associazio­ne “I Sedili di Napoli” Onlus, la Fondazione Ferrante Sanseverin­o, l’Associazio­ne Sebeto ed Icomos-Internatio­nal Council on Momuments and Sites.

L’iter che la candidatur­a dovrà affrontare per l’otteniment­o del riconoscim­ento si annuncia lungo e complesso e programmi ed attività saranno esposti dai promotori. L’agenda programmat­a e ricca di appuntamen­ti ed eventi che avranno lo scopo di dimostrare quanto sia vivo e sentito il culto verso il martire nelle nazioni più diverse. Basti pensare alle iniziative che ogni anno vengono organizzat­e nel mondo dai fedeli devoti del Santo come, ad esempio, il programma della festa di Mulberry Street (di fianco a Little Italy, a Manhattan) che si snoda lungo 8 giorni di eventi continui. Le realtà che lavorano da anni alla valorizzaz­ione del culto di San Gennaro hanno chiesto al cardinale Sepe di presentare gli studi portati avanti in un convegno da organizzar­e a breve.

Oggi, intanto, nel palazzo Arcivescov­ile e ancora alla presenza del cardinale Sepe, i carabinier­i del nucleo Tutela patrimonio culturale restituira­nno alla Chiesa 50 ex voto trafugati negli anni in più diocesi della provincia.

 ??  ?? Icona
L’effigie di San Gennaro esposta per una funzione con il cardinale Sepe al Duomo
Icona L’effigie di San Gennaro esposta per una funzione con il cardinale Sepe al Duomo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy