Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Parco Gaiola, Menna: d’accordo con l’appello

-

NAPOLI «Accogliamo con piacere ed interesse l’appello del Direttore del Mann e di tutti i firmatari perché esso rispecchia la ferma visione dell’Amministra­zione espressa chiarament­e nella delibera approvata nei giorni scorsi». Lo afferma l’assessore comunale di Napoli, Francesca Menna, titolare delle deleghe alle Pari opportunit­à, Libertà civili e Salute. Paolo Giulierini, responsabi­le del Museo archeologi­co nazionale di Napoli, si era fatto promotore di un appello firmato da diversi intellettu­ali di Napoli, che andava nella direzione della valorizzaz­ione del Parco sommerso della Gaiola che riapre domenica dopo oltre tre mesi.

«Nell’atto amministra­tivo del Comune — ha precisato l’assessore Menna — si sancisce l’accordo di collaboraz­ione ai sensi dell’Art 15 L241/90 tra Comune di Napoli, Autorità Portuale e il Ministero dell’Ambiente e Tutela del territorio e del Mare attraverso il Soggetto gestore del Parco

L’opinione L’amministra­zione condivide l’ipotesi avanzata dai firmatari di una nuova fruizione

Sommerso Gaiola ed il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinier­i. Si tratta di un atto importante che viene formalizza­to come accordo tra gli Enti Pubblici proprio per ribadire il principio di salvaguard­ia e tutela di un bene comune che è il principio che lega tra di loro tutti gli Enti che insistono in quella zona».

L’esponente della giunta de Magistris riguardo l’atto amministra­tivo ha poi aggiunto che «abbiamo voluto anche tracciare delle ferme linee di comportame­nto con azioni che vanno a tutelare l’ambiente nel quale è incastonat­a la spiaggia pubblica e ciò proprio per ribadire e abituare i cittadini all’uso di un Bene Comune che va tutelato attraverso azioni attente e consapevol­i di tutti». «È compito delle Istituzion­i — ha rimarcato Menna — costruire percorsi di buone pratiche affinché i cittadini sentano il territorio come proprio ed affinché l’uso della “Cosa Pubblica” possa far avvicinare alla bellezza, rispettand­ola, indistinta­mente tutti i cittadini e che davvero tutti ne possano godere in maniera assolutame­nte gratuita. Si è sempre detto che “la bellezza salverà il mondo”, ne siamo certi!», ha concluso l’assessore comunale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy