Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Dal Cilento ad Ischia dove il sogno di Icaro diventa realtà

Volare ad oltre 500 metri d’altezza oggi è possibile. Il record, imbracata la nonnina di 94 anni

- Antonietta Bonanno

Lasciarsi cullare dal vento mentre si è sospesi ad un cavo d’acciaio e con vista mozzafiato. La zipline diventa un’esperienza unica da vivere da soli o in compagnia.

Nel cuore del Cilento a Trentinara è possibile spiccare il volo ad oltre cinquecent­o metri d’altezza grazie ad un percorso di mille e seicento metri “a volo d’angelo” tra la “Terrazza del Cilento” e Montesotta­no. Un minuto e mezzo, a 120 chilometri orari, per ammirare il panorama dall’alto del Golfo di Salerno, della Costiera Amalfitana, Isola di Capri e Paestum.

«Le persone hanno ripreso a venire da noi nonostante le difficoltà del momento ed il target è molto ampio dai 5 anni in poi, sono di tutte le età, abbiamo avuto anche una persona di 94 anni che ha fatto un volo da sola. - racconta Giancarlo Fraiese presidente della Cilento in Volo – La nostra zipline è attiva dal 2017 e nonostante il Covid le persone vengono e vengono soprattutt­o per liberarsi da questo stress, noi igienizzia­mo tutto e loro volano in sicurezza. Abbiamo voli singoli e di coppia, ed abbiamo avuto anche una proposta di matrimonio e addio al nubilato. In questo momento arrivano da noi moltissimi campani ma abbiamo avuto clientela da tutta Italia e dall’estero, con tour da Puglia, Sicilia e Lombardia. La struttura è accessibil­e al cento per cento e non ha barriere architetto­niche, facciamo volare anche i disabili. Saremo aperti tutti i giorni questa estate».

Zip-line Furore-Conca dei Marini è una valida alternativ­a proposta in Costiera amalfitana. Un volo dell’angelo tra mare e monti scivolando sul cavo d’acciaio realizzato dalla Zip-Line che, collocata in località Schiato a Furore, permette di sorvolare il Fiordo con una vista spettacola­re ed arrivo a Conca dei Marini.

«Abbiamo ripreso nonostante il coronaviru­s, la nostra attività è nata l’anno scorso con le prime prove ed abbiamo continuato nel nostro programma, l’unico che si svolge sulla costiera amalfitaza­fiato

- spiega l’ingegnere Massimo Boccia - Abbiamo due linee parallele e quest’anno apriremo anche il volo di notte con un’emozione maggiore verso il mare. I nostri clienti sono imbracati da seduti con una velocità volutament­e minore per far ammirare il Fiordo di Furore dall’alto a 60 chilometri orari iniziali che permettono di poter ammirare un panorama mozcosì come non è stato mai visto. Abbiamo voli singoli e voli di coppia, fidanzati ma anche un genitore con un figlio e la possibilit­à di volare per una famiglia di quattro persone, un genitore con figlio per ogni linea».

Altre zipline in Campania aperte questa estate sono al Parco Avventura Il Pettirosso ad Atripalda, dove si può partecipar­e ai percorsi a tema, escursioni e tante altre attività per i più piccoli e il nuovo percorso il Barefootin­g. Un percorso multisenso­riale di oltre 500 metri realizzato interament­e con materiali di recupero, nel pieno rispetto della natura in cui è immerso. Grandi e piccini potranno percorrere il sentiero a piedi nudi e potranno camminare sulla sabbia, tra le foglie, sulle cortecce, sul sughero e tanti altri elementi della natura; potranno visitare il bug hotel, la simpatica struttura che ospita gli insetti, attraversa­re in equilibrio tronchi sospesi e botti in legno, imparando a riconoscer­e le piante e gli abitanti del bosco.

All’Ischia Adventure Park sono disponibil­i diversi percorsi divisi per età e con accesso dagli 8 anni in poi e seguiti da istruttori con zipline e 180 metri di carrucola mentre al Parco Avventura Montevergi­ne in Irpinia è disponibil­e una zipline e tre carrucole con percorsi divisi per età, bambini e adulti.

 ??  ??
 ??  ?? Alta quota Coppia si scambia tenerezze a Trentinara. In alto zipline sul Fiordo di Furore
Alta quota Coppia si scambia tenerezze a Trentinara. In alto zipline sul Fiordo di Furore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy