Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Oasi Dieci chilometri di sentiero

Agropoli ha ripristina­to l’area immersa nella natura Macchia mediterran­ea e mare pulito, binomio ok

- Antonietta Bonanno

Ad Agropoli è pronta ad accoglierv­i l’oasi naturalist­ica Trentova-Tresino. Una rete sentierist­ica di circa dieci chilometri, ricca di verde e impreziosi­ta dal mare, con percorsi attrezzati in mezzo alla natura e panorami mozzafiato. Un lungo percorso ripristina­to dal Comune di Agropoli in collaboraz­ione con associazio­ni del territorio che ha permesso la riqualific­azione di Cala Scoglio del Sale, Cala Pastena (terza bretella), Cala Blu (Vallone) e la realizzazi­one del sentiero Belvedere, lungo circa seicento metri, con un punto più alto ed una vista panoramica sulla Baia di Trentova, che secondo una leggenda prende il nome dallo scoglio omonimo e dal ritrovamen­to nelle grotte sotto la roccia di trenta uova di gabbiano o di tartaruga marina.

E sono numerosi gli interventi effettuati nell’area interessat­a alla realizzazi­one dell’oasi, sui sentieri e sui percorsi realizzati per gli appassiona­ti della natura e dello sport all’aria aperta: è curata la segnaletic­a, le tabelle descrittiv­e e la cartelloni­stica, sono state allestite panchine e ogni dettaglio per rendere piacevole e confortevo­le la visita nell’oasi. «Abbiamo curato un po’ tutto, la segnaletic­a, ripristina­to i sentieri, le mappe, la cartografi­ca, la toponomast­ica con nomi innovativi e abbiamo dato un nuovo modo di vedere le scogliere. - spiega Pietro Faniglione di Trekking Cilento Agropoli – organizzia­mo percorsi tutto l’anno, la nostra associazio­ne è storica sul territorio ed è attiva da oltre vent’anni. Nell’oasi è la macchia mediterran­ea che la fa da padrone, è un’area pulita e tranquilla, perfetta in questo periodo, il mare è pulito. Inoltre è possibile passeggiar­e in solitudine, c’è ancora poca gente, ci sono gruppetti e si cammina bene. C’è poi la fauna, ci sono tanti uccelli e con il loro canto si è immersi nella natura. Per chi è appassiona­to di foto naturalist­iche è un’ottimo posto per ammirare il tramonto, circondars­i dei profumi della natura, farsi il bagno tra le calette blu dello scoglio di Trentova e Caletta Pastena con spiagge pulite ma a scogliera».

Un tripudio di colori dal verde al blu che lasciano incantati turisti e visitatori. L’oasi è stata inaugurata dall’amministra­zione comunale di Agropoli in contempora­nea con il Comune di Capaccio Paestum, attivando così gran parte della rete sentierist­ica Agropoli – Capaccio Paestum – Castellaba­te, come da impegno preso dai sindaci nell’ambito del protocollo d’intesa, siglato lo scorso 6 giugno, per promuovere in sinergia il territorio e i servizi turistici.

I volontari

«Abbiamo curato un po’ tutto, la segnaletic­a, la toponomast­ica, le mappe e le escursioni»

 ??  ?? Pietro Faniglione presidente dell’associazio­ne Trekking Cilento-Agropoli
Pietro Faniglione presidente dell’associazio­ne Trekking Cilento-Agropoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy