Corriere del Mezzogiorno (Campania)

La mamma sprint e girovaga «Così organizzo le gite con i miei figli»

In quarantena ha creato una pagina su facebook con i luoghi che visita «Ora gli amici chiedono dove poter andare»

- Antonietta Bonanno

In estate sono tanti i luoghi da visitare in compagnia dei bambini. A dispetto di quelli per i quali i più piccli non risultereb­bero graditi. La Campania è ricca di località suggestive, parchi, boschi, castelli e musei adatti alle esigenze dei più piccoli. Idee e consigli sono disponibil­i sulla pagina Facebook “In giro per la Campania con i bambini” itinerari a portata di click suggeriti da Ileana, mamma di due bimbi, che suggerisce mete di gite fuori porta.

«In quarantena ho creato la mia pagina fatta di foto di posti che solitament­e visito nel weekend con la mia famiglia, facciamo molti chilometri anche 60-80 ma restiamo in Campania. - racconta Ileana Montemurro che vive a Nola - Preferisco le province di Benevento e Avellino perché offrono più spunti come oasi naturalist­iche ad ingresso gratuito e proposte alternativ­e. Gli amici spesso mi chiedono dove andare, molti non conoscono la regione in cui viviamo e non sono in grado di organizzar­e neppure un picnic».

«Ogni fine settimana continua - mi organizzo vedo il meteo e quando i bambini dormono guardo le recensioni e scelgo i posti dove andare il sabato. Adesso cerco di trovare posti veramente sconosciut­i ed i parchi che scelgo sono quelli con le giostre in legno. Ci sono posti bellissimi come il Parco del Frassineto a Baronissi, l’Oasi delle Maitine, Conca della Campania e la cascata di Lieti». Ma la mamma sprint è un fiume in piena: piccola pausa per riprendere fiato e continua: «Abbiamo fatto un picnic d’autore a Carmascian­do a Guardia Lombardi con assaggi, adoro l’altopiano di Verteglia a Montella dove i bimbi hanno fatto un picnic circondati dalle mucche. Faccio colazione a sacco ma spesso preferisco riscoprire il territorio con prodotti tipici. Sempre un po’ all’avventura ma si è ripagati dalla natura».

In quest’ideale itinerario sono da visitare la foresta Cerreta Cognole nel Vallo di Diano, la riserva naturale di Persano nella Piana del Sele, l’Oasi naturale del Monte Polveracch­io, La Mortella il giardino incantato di Ischia, il Giardino della Minerva a Salerno e l’Oasi Capelli di Venere a Casaletto Spartano.

A Napoli con i bambini è dedicata la sezione del blog Viaggiapic­coli.com dove la città è raccontata per le famiglie napoletane e per i turisti. «Abbiamo creato questa pagina dedicata ai genitori su Napoli e Campania per avere un’agenda, quasi un’organizzaz­ione, e proponiamo dei posti diversi dove far vivere i bambini. – spiega Cristina Zagaria – Segnaliamo alle famiglie i posti meno noti, cercando di vivere i luoghi meno frequentat­i e fruibili come ad esempio il sottomarin­o di Procida, gli appuntamen­ti, i posti che non ti aspetti. Per la Campania il consiglio giusto è viverla, l’albergo campano al 90% è gestito da una mamma che risolve tutti i problemi ed è a conduzione familiare. Tutti conosciamo il Cilento e Marina di Camerota per la sabbia noi abbiamo visitato le Grotte Preistoric­he e nell’entroterra salernitan­o c’è Laviano che ha un castello ed un ponte tibetano grazie al quale è diventato family friendly».

 ??  ??
 ??  ?? Turismo familiare
Una passeggiat­a nella riserva naturale della Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e, sotto, una foto scattata a Conca della Campania. Sono solo due delle tante località che la famiglia di Ileana Montemurro scopre in ogni weekend. Un modo intelligen­te di fare escursioni, al servizio anche di chi è a corto di idee: infatti durante il lockdown Ileana ha creato la pagina facebook «In giro con i bambini» dove posta tutte le foto dei luoghi che visita, facendo molti chilometri, anche 60-80, ma restando sempre in Campania.
Turismo familiare Una passeggiat­a nella riserva naturale della Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e, sotto, una foto scattata a Conca della Campania. Sono solo due delle tante località che la famiglia di Ileana Montemurro scopre in ogni weekend. Un modo intelligen­te di fare escursioni, al servizio anche di chi è a corto di idee: infatti durante il lockdown Ileana ha creato la pagina facebook «In giro con i bambini» dove posta tutte le foto dei luoghi che visita, facendo molti chilometri, anche 60-80, ma restando sempre in Campania.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy