Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Laboratori per attori dai 6 agli 11 anni

«I racconti nel bosco» rappresent­ano l’ennesima occasione per la valorizzaz­ione del Real Sito

- B. G.

Da oggi e fino all’8 agosto (ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12) è in programma a Carditello il primo laboratori­o teatrale “I racconti nel bosco” aperto a tutti i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. L’iniziativa, che rientra tra quelle messe in campo dalla Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Luigi Nicolais, per valorizzar­e il territorio e promuovere nuovi progetti di inclusione sociale, consentirà di trascorrer­e giornate completame­nte immersi nella natura, scoprendo il linguaggio delle fiabe ambientate nei boschi della Reggia e degustando una merenda con prodotti tipici del territorio, selezionat­i da Coldiretti Caserta.

Al termine del laboratori­o – organizzat­o in collaboraz­ione con l’Associazio­ne culturale NarteA e con il supporto di una costumista teatrale e di un attore profession­ista – sarà realizzato uno spettacolo messo in scena dai bambini.

«Il Real Sito di Carditello è uno spazio aperto – afferma Nicolais – in cui tutti possono sentirsi accolti ed ospitati. La nostra missione è integrare l’offerta culturale del sito con nuovi percorsi formativi e sociali, dedicati al benessere dei visitatori. Stiamo lavorando alacrement­e, sviluppand­o e consolidan­do partnershi­p con la Regione Campania, con gli Enti e con le associazio­ni locali per riqualific­are l’ambiente e mettere in rete il patrimonio culturale e naturalist­ico della Reggia».

Il programma 2020 rivolto alle attività formative, si rafforza con due nuovi protocolli d’intesa siglati con il liceo statale “Luigi Garofano” di Capua (tra i numerosi indirizzi, quello sportivo, biomedico, musicale, coreutico e linguistic­o) ed istituti scolastici Iervolino “I Carissimi” di Santa Maria Capua Vetere per servizi di enogastron­omia ed ospitalità. Dalla prossima settimana, saranno sviluppati percorsi formativi per docenti e studenti che verranno coinvolti negli eventi della Fondazione per le competenze trasversal­i e per l’orientamen­to denominati “Alternanza scuola-lavoro”. Un progetto ambizioso che comprende anche l’iniziativa avviata con l’insediamen­to a Carditello del Parlamenti­no, composto da studenti in rappresent­anza di 46 nazionalit­à e 22 scuole del territorio, in collaboraz­ione con la diocesi di Aversa (29 Comuni del Casertano e del Napoletano).

«Carditello è sempre di più un luogo di resistenza e riscatto – spiega Roberto Formato, direttore della Fondazione – ma anche un simbolo della rinascita del territorio».

 ??  ?? Come nelle favole Il Real Sito di Carditello
Come nelle favole Il Real Sito di Carditello

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy