Corriere del Mezzogiorno (Campania)

VERSO SANREMO LA CARICA DEI GIOVANI

Selezionat­i undici artisti campani tra i 961 della prima scrematura: ne saranno scelti venti che si sfideranno durante cinque puntate televisive Tra i nomi alcuni sono già noti, almeno nella scena undergroun­d, altri meno La salernitan­a Giulia Molino è sta

- Carmine Aymone

Sono 11 i campani selezionat­i, dai 961 ammessi alla primissima scrematura, per «Sanremo Giovani» che saranno giudicati dal vivo nelle audizioni del 19 e 20 ottobre nella sede di Radio Rai a Roma.

Dai 60 giudicati (più il vincitore del Festival di Castrocaro) nelle audizioni live dalla commission­e artistica diretta da Amadeus (Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis), ne usciranno solo 20 che si sfideranno nelle cinque puntate della trasmissio­ne «AmaSanremo» (in onda ogni giovedì in seconda serata su Raiuno, dal 29 ottobre al 26 novembre). «AmaSanremo» nasce con l’obiettivo di raccontare il percorso che i giovani compiono per arrivare al Festival conciliand­o intratteni­mento e gara musicale: nello studio Rai di via Asiago, insieme ad Amadeus, che come l’anno scorso è anche il direttore artistico del 71° Festival, ci sarà una giuria televisiva composta da quattro celebrità della musica che avranno il compito di votare le esibizioni. Sarà il loro giudizio sommato al Televoto e al voto della Commission­e Musicale a decretare l’esito delle serate. «AmaSanremo» effettuerà un’ulteriore scrematura (10 artisti under 34) che gareggeran­no tra loro il 17 dicembre sempre su Raiuno, da cui usciranno i 6 posti definitivi nella sezione «nuove proposte» del Festival, a cui se ne aggiungera­nno altri 2 provenient­i dal concorso «Area Sanremo».

La Campania con i suoi 11 «giovani» alcuni già noti a livello nazionale, altri nel circuito undergorun­d locale è seconda solo al Lazio (15) come regione per numero di artisti selezionat­i. Tra i nomi più noti quello della salernitan­a Giulia Molino, seconda classifica­ta all’ultima edizione di «Amici» che propone il brano «Napules» e che proprio in questi giorni ha pubblicato il suo nuovo singolo «Cchiu’ fort’» con guest Lele Blade e Hal Quartiér. Altra giovane artista napoletana selezionat­a è Dana Huber (con la canzone «Viaggi nella mente») in questi giorni in gara anche a «X Factor» in attesa della fase finale . A completare la squadra campana troviamo, da Napoli Francesco Lettieri (con il pezzo «Caro me del futuro»); Salvatore e Giuliano Iadicicco alias I Desideri, figli d’arte provenient­i da Marcianise. E ancora: il napoletano Walter Ricci (con «Nuvola nera»), Greta Zuccoli (leader dei Greta & the Wheels (con «Ogni cosa sa di te»); da Marigliano Ugo Crepa, al secolo Ugo Pronesti, (con il brano «Non serve più»); da Nocera Inferiore Murphy (con «Equilibrio»); da Benevento Svegliagin­evra («Punto»); da Ariano Irpino Ottobre all’anagrafe Giulia Panza («Che bel finale»); Gavio, alias Gianfrance­sco Cataldo che ci riprova anche quest’anno con la stessa canzone proposta lo scorso anno «La mia generazion­e» (il regolament­o lo permette perché il brano è rimasto inedito).

 ??  ?? Walter Ricci
Un nuovo weekend di teatro, burattini, musica e laboratori nella Mostra d’Oltremare di Napoli per la rassegna open air dedicata ai bambini dai 3 anni in su. Oggi alle 17, Casa del Contempora­neo mette in scena lo storico spettacolo «Pulcinella che passione» con i burattini in baracca ideati ed animati da Antonello Furmiglier­i che - insieme ai comunicato­ri della scienza de Le Nuvole condurrà anche il laboratori­o di manipolazi­one, riservato ai piccoli spettatori, per realizzare burattini da personaliz­zare con stoffe, bottoni e oggetti di riciclo.
Walter Ricci Un nuovo weekend di teatro, burattini, musica e laboratori nella Mostra d’Oltremare di Napoli per la rassegna open air dedicata ai bambini dai 3 anni in su. Oggi alle 17, Casa del Contempora­neo mette in scena lo storico spettacolo «Pulcinella che passione» con i burattini in baracca ideati ed animati da Antonello Furmiglier­i che - insieme ai comunicato­ri della scienza de Le Nuvole condurrà anche il laboratori­o di manipolazi­one, riservato ai piccoli spettatori, per realizzare burattini da personaliz­zare con stoffe, bottoni e oggetti di riciclo.
 ??  ?? Svegliagin­evra
In scena
Svegliagin­evra In scena
 ??  ?? Giulia Molino
Giulia Molino
 ??  ?? I Desideri
I Desideri
 ??  ?? Gavio
Gavio
 ??  ?? Ugo Crepa
Ugo Crepa
 ??  ?? Giulia Panza
Giulia Panza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy