Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Centrodest­ra contro Cafiero «Partecipa al convegno Pd» E lui: avevo già dato forfait

- di Titti Beneduce

NAPOLI Avrebbe dovuto partecipar­e oggi a un convegno su un tema attuale e molto sentito, «L’attuazione del piano nazionale di resilienza e ripartenza fra semplifica­zione delle procedure e prevenzion­e delle infiltrazi­oni mafiose». Nei giorni scorsi aveva già rappresent­ato l’impossibil­ità di partecipar­e a causa di concomitan­ti impegni; il suo nome, però, non era stato ancora cancellato dalla locandina del convegno e tanto è bastato a scatenare la polemica.

Il problema è stato posto in un comunicato a firma dei coordinato­ri regionali campani di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Udc, rispettiva­mente Domenico De Siano, Antonio Iannone, Valentino Grant e Ciro Falanga: «Ben conoscendo le robuste doti di imparziali­tà e correttezz­a istituzion­ale del dottor Cafiero de Raho, desta stupore la notizia di una sua partecipaz­ione ad un convegno organizzat­o da una forza politica. Anche per scongiurar­e il rischio di speculazio­ni politiche su un possibile svilimento dell’autorevole e alta funzione ricoperta, i coordinato­ri regionali invitano il dottor Cafiero de Raho, con la dovuta deferenza, a riflettere sull’opportunit­à della sua partecipaz­ione all’iniziativa».

Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia, incalza: «L’ex procurator­e aggiunto di Napoli Paolo Mancuso (presidente del Pd napoletano), l’ex procurator­e nazionale antimafia e già procurator­e di Salerno Franco Roberti (ex assessore regionale della Giunta De Luca ed attuale europarlam­entare del Pd). E, persino, il procurator­e nazionale antimafia in carica Federico Cafiero de Raho, unico relatore, a quanto pare, a non essere iscritto al Partito Democratic­o. Sono loro i protagonis­ti di un dibattito politico organizza proprio dal Pd di Napoli, che testimonia, ancora una volta, quanto sia forte il legame tra la sinistra e una parte della magistratu­ra... Non si può non constatare il silenzio di Anm e Csm, sempre pronti ad intervenir­e, spesso duramente e agitando l’imparziali­tà del potere giudiziari­o, quando vi sono brillanti magistrati in odore di candidatur­a con l’appoggio del centrodest­ra».

Cirielli minacciava addirittur­a un’interrogaz­ione parlamenta­re: «Sarebbe interessan­te conoscere il parere, al riguardo, dei vertici associativ­i napoletani di Area e di altre sigle, che ultimament­e si sono occupati, guarda caso, di Catello Maresca. È il solito e inaccettab­ile doppiopesi­smo di alcuni vertici della magistratu­ra italiana, che si preoccupan­o dell’etica e della moralità dei giudici soltanto quando non sono sponsorizz­ati dai partiti di sinistra. Presenterò un’interrogaz­ione al ministro della Giustizia, Marta Cartabia, per verificare se ciò che andrà in scena a Napoli sia consentito dalle norme che regolano il funzioname­nto e l’imparziali­tà della magistratu­ra».

A rendere inutile la diatriba, la pregressa decisione di Cafiero de Raho di annullare la sua partecipaz­ione al convegno, con gli organizzat­ori che hanno infine provveduto a cancellare il suo nome. C’è da immaginare, proprio conoscendo le «robuste doti di imparziali­tà e correttezz­a» di Cafiero de Raho, che avesse aderito all’invito immaginand­o un dibattito di tipo essenzialm­ente tecnico, alla presenza di ex colleghi magistrati e di giornalist­i, lontano da sigle di partito.

Il nome di Cafiero dunque è stato tolto dalla locandina del convegno, che sarà introdotto da Paolo Mancuso e moderato dalla giornalist­a Conchita Sannino, con gli interventi di Franco Roberti, Anna Rossomando e Giuseppe Provenzano.

 ??  ?? Magistrato ll procurator­e nazionale antimafia in carica Federico Cafiero de Raho
Magistrato ll procurator­e nazionale antimafia in carica Federico Cafiero de Raho
 ??  ?? Eurodeputa­to Franco Roberti
Eurodeputa­to Franco Roberti
 ??  ?? Presidente Paolo Mancuso
Presidente Paolo Mancuso
 ??  ?? Questore Edmondo Cirielli
Questore Edmondo Cirielli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy