Corriere del Mezzogiorno (Campania)

La Città metropolit­ana: ecco il piano da 227 milioni

- Paolo Cuozzo

Alle quattro grandi aree progettual­i inoltrate dal Comune di Napoli al governo, per un valore economico degli interventi che supera un miliardo e mezzo di euro, sono da aggiungere gli interventi candidati dalla Città Metropolit­ana, suddivisi in 8 target diversi. Dei 227 milioni complessiv­i, 80 milioni sono previsti per l’efficienta­mento del ciclo di gestione dei rifiuti, 71 per l’adeguament­o sismico, l’efficienta­mento energetico e tecnologic­o delle scuole, 20 per la realizzazi­one e la valorizzaz­ione di aree e strutture dedicate allo sport e alla cultura. La proposta indica inoltre 22,5 milioni per il migliorame­nto e la messa in sicurezza della rete viaria, 12 per la realizzazi­one di ciclovie e servizi per la «mobilità dolce» su scala metropolit­ana, 14 per la tutela e valorizzaz­ione del verde urbano, 4 milioni per il contrasto al dissesto idrogeolog­ico e altri 4 per il recupero della funzionali­tà degli impianti di smaltiment­o e regimentaz­ione delle acque reflue. In particolar­e, per la gestione dei rifiuti è previsto il revamping degli Stir con l’implementa­zione tecnologic­a delle strutture di Giugliano e Tufino con 40 milioni ciascuno: a Tufino sono previsti l’ampliament­o dell’impianto di compostagg­io e trasformaz­ione in digestore anerobico con una potenziali­tà di 35mila tonnellate all’anno e la realizzazi­one di un impianto di recupero di materia; a Giugliano prevista la creazione di un impianto di compostagg­io e di un Irm della stessa portata, cui si aggiunge un impianto di selezione del vetro. Tra gli altri, presentati un progetto di valorizzaz­ione della Reggia e del Bosco monumental­e di Portici per 8 milioni, uno per la videosorve­glianza e il monitoragg­io delle scuole per 8,5 e uno per la costruzion­e e l’ultimazion­e del Polo Scolastico in via Taverna del Ferro a San Giovanni a Teduccio, che prevede un costo complessiv­o di 30 milioni di euro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy