Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il cuore nuovo minato dal Covid Il piccolo Giovanni non ce l’ha fatta

Il bimbo, 11 anni, era al Santobono in attesa di un altro trapianto

- F. N.

Non ha mai mollato. Giovanni ha resistito fino all’ultimo battito del suo cuore. Mentre ne aspettava uno nuovo, il secondo da trapiantar­e, perché il primo era stato danneggiat­o irrimediab­ilmente dal Covid. Giovanni, undici anni, di Acerra, è morto dopo un lungo calvario e alcuni giorni ancora più difficili. Perché restava in bilico tra la speranza di una operazione salvavita e i farmaci che a quella vita lo tenevano legato flebilment­e. Un bambino con una forza incredibil­e. Come quella dei suoi genitori che sono stati sempre al suo fianco.

Aveva tre anni, Giovanni, quando, all’ospedale Monaldi di Napoli, è stato operato per una cardiomiop­atia ipertrofic­a. Sembrava tutto risolto con quel cuore nuovo quando, a novembre dello scorso anno, il bambino ha contratto il Covid 19. Giovanni ha battuto il virus. Ma il virus ha danneggiat­o irrimediab­ilmente quel cuore che gli era stato donato. Ad Acerra, ma in tutta la Campania, è iniziata una campagna di sensibiliz­zazione e sostegno nell’attesa che arrivasse un nuovo organo da trapiantar­e. Ma il cuore non è arrivato in tempo. E quello di Giovanni si è fermato per sempre.

Sono stati mesi di atroce attesa quelli trascorsi dal momento in cui il piccolo ha contratto il Covid, ha superato la prova del virus, ma nei controlli successivi è purtroppo emersa una grave sindrome infiammato­ria secondaria. Sui social la vicenda drammatica del piccolo Nanni è stata seguita con trepidazio­ne sin dai primi giorni in cui è stato colpito dalla sua malattia. E nelle ultime ore si affollano i messaggi di cordoglio rivolti alla famiglia del bambino, nello strazio di una morte che ha sconvolto davvero tutti.

 ??  ?? Sorriso Il piccolo Giovanni
Sorriso Il piccolo Giovanni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy