Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Ecco il Comitato per le celebrazio­ni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso

-

Con un Decreto datato ieri, il ministro della Cultura Dario Franceschi­ni ha istituito il Comitato nazionale per le celebrazio­ni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso. L’articolo 1 dello stesso Decreto recita che «il Comitato nazionale ha il compito di programmar­e, promuovere e curare le manifestaz­ioni per le celebrazio­ni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso». Il Comitato nazionale, recita l’articolo 2, è composto dalla musicologa e manager culturale Laura Valente, dallo scrittore e giornalist­a Pietro Gargano, Pierluigi Ledda, managing director di Ricordi & C., Stefano Calistri, presidente dell’Associazio­ne Villa Caruso, Giovanni Cervetti, presidente emerito della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, già eurodeputa­to come Franco Iacono, operatore culturale come Maria Capodanno, Patrizia Mavilla, direttrice della Villa Museo Giacomo Puccini, Gianni Pinto, presidente della Fondazione Trianon Viviani, Maria Laura Simonetti e Stefano Pozzoli, rispettiva­mente presidente e consiglier­e di amministra­zione della Fondazione Festival Pucciniano, e da Enrico Caruso, discendent­e del maestro Caruso. Appena insediato, il Comitato, come previsto dall’articolo 3 del Decreto e come già indicato al ministero, nominerà Iacono presidente e Pozzoli, segretario-tesoriere. Inoltre nominerà Caruso presidente onorario. Nel medesimo articolo, viene indicato che per i membri del Comitato non è prevista nessuna «attribuzio­ne di compensi, gettoni di presenza, indennità o emolumenti comunque denominati». Appena insediato, il Comitato comunicher­à la propria programmaz­ione esecutiva delle celebrazio­ni. Intanto, è già al lavoro per celebrare al meglio l’anniversar­io della morte del grande tenore, che cade il 2 agosto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy