Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il dubbio Victor o Dries?

Osimhen appare in vantaggio Ma l’esperienza di Mertens potrebbe convincere Gattuso a schierare proprio il belga al centro dell’attacco contro l’Inter

- Ciro Troise

Da Castel Volturno filtra la sensazione che Osimhen abbia messo da parte le disavventu­re, sia pronto per trascinare il Napoli nelle ultime otto gare. Victor su Instagram le ha definite delle finali, l’ha fatto dopo la sconfitta contro la Juventus.

Gattuso e il suo staff hanno negli occhi le immagini delle ultime due gare: quella di Mertens a Torino e di Osimhen a Genova. La sensazione è che Victor in questo momento abbia una maggiore forza d’urto, partecipi da riferiment­o offensivo in maniera più intensa ed efficace alla manovra.

Victor è pronto per il crashtest contro una big, dal primo minuto ha giocato contro l’Atalanta due volte a febbraio ma non era ancora pronto, affannava alla ricerca della giusta condizione atletica dopo i tanti problemi fisici che ha patito.

Osimhen brillante dal primo minuto contro una big è una copertina che risale al passato, a Napoli-Atalanta 4-1 del 17 ottobre scorso, quindi a sei mesi fa.

L’Inter ha un’identità definita, non cambia spartito, può consegnare il dominio della partita all’avversario, aspettarlo e poi colpirlo con ripartenze ad altissima velocità, accettando anche i duelli. Contro la Juventus Conte ha costruito così la vittoria. È una squadra ricca di certezze, quella che percorre in media più chilometri a partita, sa far male con i due quinti in ampiezza, crossa più di tutte le altre e domina anche nella classifica dei gol di testa (ben 14). Il Napoli proverà a conquistar­e il dominio del possesso palla senza scoprire il campo. Gattuso è pronto a cambiare registro rispetto agli ultimi scontri diretti, in cui ha schierato Mertens dall’inizio e Osimhen nella ripresa, quando l’avversario tende ad allungarsi. Victor contro la Sampdoria ha dimostrato di fornire delle soluzioni di cui il Napoli ha bisogno in questo momento, ha vinto quasi la metà dei duelli in cui si è cimentato, viaggiando alla media dell’83% dei passaggi riusciti e intercetta­ndo quattro palloni nella metà campo avversaria. La grande scelta tra Mertens e Osimhen presuppone un’idea di partita da proporre. Con Dries il Napoli lavora sulle combinazio­ni rapide, punta a far uscire l’Inter per colpirla alle spalle ma c’è il rischio di farsi intrappola­re, con Osimhen in condizioni brillanti si può puntare ad essere più diretti nell’attacco alla porta avversaria. Il prezzo da pagare è rinunciare almeno per una parte di partita ai colpi di Mertens. Zielinski migliora giorno dopo giorno, Mertens anche dalla panchina è una doppia arma a gara in corso, può fare la staffetta sia con Osimhen che con Piotr.

Il Napoli, vista la squalifica di Lozano, ha una carta in meno nell’arco dei novanta minuti ma può contare comunque su varie idee per aggredire l’Inter. Mertens poi con i nerazzurri ha tanti intrecci: un anno fa l’Inter ha provato a soffiarlo a parametro zero prima del rinnovo del contratto fino a giugno 2022 con opzione per un’altra stagione. Dries ha festeggiat­o poi il record di gol proprio contro la squadra di Conte, segnando la rete che portò il Napoli in finale di Coppa Italia. Mertens all’Inter ha realizzato quattro gol, tutti in casa. Contro i nerazzurri ha siglato la seconda rete in Italia, la prima a Fuorigrott­a e ha trovato spazio nel tabellino dei marcatori, anche due anni fa, nell’ultima vittoria del Napoli in casa contro l’Inter (4-1 il risultato finale).

L’assist ad Osimhen in Sampdoria-Napoli dimostra che Dries può incidere anche avendo a disposizio­ne solo uno spezzone di gara. Oggi i tamponi, la rifinitura e il ritiro a Palazzo Caracciolo con l’Inter al Britanniqu­e.

 ??  ?? Rino Gattuso
Rino Gattuso
 ??  ?? Ruolo conteso Mertens e Osimhen
Ruolo conteso Mertens e Osimhen

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy