Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Campania maglia nera per i nuovi casi Pfizer: no al richiamo dopo 40 giorni

Trentenni in fila per l’Astra day organizzat­o dall’Asl Caserta Oggi si riparte alla Mostra e all’Atitech, via libera nelle carceri

- Di Angelo Agrippa a pagina

NAPOLI La Campania con 1.109 nuovi casi è la regione in cui si registrano più contagiati nelle ultime 24 ore e mantiene il primato del maggior numero di positivi (84.124). Al secondo posto c’è la Sicilia con 894 casi e la Lombardia con 788.

Intanto, anche in Campania è stata prolungata l’attesa a 40 giorni della somministr­azione della seconda dose del vaccino Pfizer. Decisione che però è stata sconsiglia­ta dalla casa farmaceuti­ca. «Il vaccino — ha detto a Sky TG24 Valeria Marino, direttore medico di Pfizer Italia — è stato studiato per una seconda somministr­azione a 21 giorni. Dati su un range più lungo al momento non ne abbiamo se non nelle osservazio­ni di vita reale del Regno Unito. È una valutazion­e del Cts, osserverem­o quello che succede. Come Pfizer dico però di attenersi a quello che è emerso dagli studi scientific­i perché questo garantisce i risultati che hanno permesso l’autorizzaz­ione.

Dobbiamo studiare — ha proseguito — anche la necessità della terza dose, abbiamo i dati che dimostrano la copertura immunitari­a a sei mesi, dobbiamo osservare i successivi sei mesi. Potrebbe essere possibile una terza dose ma forse anche non necessaria, a meno che non intervenga­no eventuali varianti».

Riparte nel pomeriggio, ma con quantitati­vi ridotti, la campagna vaccinale sia alla Mostra d’Oltremare, sia nell’hangar Atitech di Capodichin­o. Cancelli aperti dalle 15 alle 21, con duemila convocazio­ni per sito vaccinale che impegneran­no la fascia dei cinquanten­ni. Ieri, circa 300 dosi di vaccino sono state somministr­ate ai detenuti del carcere di Secondigli­ano, mentre oggi saranno circa 220 quelle che saranno inoculate tra il penitenzia­rio di Secondigli­ano e quello di Poggioreal­e. Ma la giornata di ieri è stata soprattutt­o quella dell’Astra day di Caserta, presso la caserma della Brigata Garibaldi, che si concluderà oggi pomeriggio. Sin dalle 6 del mattino, file composte di giovani, in maggioranz­a trentenni, si sono formate in attesa della dose di Astra Zeneca. Sono 7046 gli over 18 che si sono registrati. «Appena potremo rifornirci di quantitati­vi sufficient­i di vaccino — ha spiegato il direttore generale della Asl di Caserta Ferdinando Russo — dovremo organizzar­ci per vaccinare notte e giorno, senza mai fermarci. Non solo alla Garibaldi ma anche in altre strutture come Marcianise ed Aversa». Soddisfatt­o il generale Massimilia­no Quarto, comandante della Brigata Garibaldi, che gestisce dal punto di vista logistico e organizzat­ivo l’hub vaccinale dell’Asl. «Assistiamo — ha commentato — ad una risposta importante soprattutt­o da parte dei giovani, segno tangibile della volontà di ripartire e rinascere in tempi brevi». Anche le aziende si preparano alla immunizzaz­ione dei propri dipendenti, nel rispetto delle fasce d’età. Domenica prossima, nel Sannio, la cooperativ­a Cantina di Solopaca e la cooperativ­a La Guardiense di Guardia Sanframond­i apriranno le porte come punti vaccinali. Con il coinvolgim­ento degli agricoltor­i e dei loro familiari, su liste raccolte dalle cooperativ­e vitivinico­le e dagli uffici territoria­li di Coldiretti Benevento, a partire dagli over 50. Complessiv­amente in Campania hanno completato l’immunizzaz­ione 603.796 cittadini; oltre 2 milioni e 200 mila invece le dosi totali somministr­ate. I nuovi casi positivi sono 1.109, di cui 337 sintomatic­i, su 16.351 test molecolari esaminati. Il tasso del contagio è del 6,78%. Le nuove vittime sono 29. In calo la pressione sugli ospedali: i posti di terapia intensiva occupati sono 111 (-2), quelli di degenza 1.353 (-12).

 ??  ??
 ??  ?? Hub deserti Centri vaccinali ancora vuoti ieri in Campania; a lato la Mostra d’Oltremale dove si vaccinano le persone fragili
Hub deserti Centri vaccinali ancora vuoti ieri in Campania; a lato la Mostra d’Oltremale dove si vaccinano le persone fragili

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy