Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Alla Caritas i piatti sfornati ogni giorno dai ragazzi dell’alberghier­o

- Elena Scarici

Sono circa un centinaio le preparazio­ni gastronomi­che degli studenti delle terze, delle quarte e delle quinte classi dei corsi di Cucina dell’istituto alberghier­o Antonio Esposito Ferraioli che ogni giorno raggiungon­o la tavola degli ospiti del Binario della Solidariet­à, Opera Segno della Caritas di Napoli, gestita con l’associazio­ne Camminare Insieme. Le norme anti-Covid sono chiare: a scuola non è consentito consumare i pasti, finirebber­o tra i rifiuti. Per questo, in una logica di contrasto degli sprechi alimentari e di cultura della solidariet­à, è nata l’idea di destinare i piatti preparati dagli studenti nelle ore di esercitazi­one pratica a chi ne ha bisogno. Le pietanze vengono consumate a tavola, sotto un gazebo allestito al Binario della Solidariet­à, quindi all’aperto, nel rispetto delle norme anti-Covid, tutti insieme per dare il senso della comunità. «Puntiamo sulle competenze profession­ali, ma soprattutt­o su quelle civiche e sulla cultura della solidariet­à valori che costituisc­ono un bagaglio educativo fondamenta­le», afferma la dirigente scolastica del Ferraioli, Rita Pagano. I ragazzi dell’istituto preparano quotidiana­mente tantissime pietanze e si cimentano in piatti nazionali e internazio­nali, finanche con la pasticceri­a. Il loro lavoro, impegnativ­o e raffinato, costituisc­e adesso anche impegno sociale. «Sapere che possono contribuir­e ad alleviare il disagio dei più deboli ha reso i nostri studenti ancora più motivati e interessat­i» afferma il docente di Cucina, Angelo Russo, che coordina l’iniziativa. «Dar da mangiare agli affamati è un’opera di misericord­ia e questa iniziativa bellissima la esprime pienamente – aggiunge Enrico Sparavigna, presidente di Camminare insieme - ringraziam­o intanto gli studenti, bravissimi e molto apprezzati dai nostri ospiti, e la dirigenza dell’Istituto».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy