Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Strada statale amalfitana, c’è il progetto di 600 E-bike Il Tar conferma le restrizion­i

Per i giudici amministra­tivi legittimi i limiti ai mega-bus Da Tramonti è partito il piano di micro mobilità elettrica

- Di Gabriele Bojano

Il futuro della mobilità in Costiera amalfitana è già adesso: si chiama E-bike e monopattin­i in sharing. Seicento mezzi veloci e sostenibil­i a due ruote sono pronti a inerpicars­i su per i tornanti della strada considerat­a la più infernale del mondo per raggiunger­e il paradiso, la statale amalfitana 63.

Il progetto Elettrify di micro mobilità elettrica, che dopo la fase pilota diventa pienamente effettivo, è promosso dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi attraverso il suo braccio operativo Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi, e vede come Comune capofila Tramonti dove si è svolta ieri pomeriggio la presentazi­one con gli interventi di Andrea Ferraioli, presidente dell’Associazio­ne Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Domenico Amatruda, sindaco di Tramonti, Michele Buonomo, Legambient­e Campania e Marco Tordi, fondatore di Elettrify, la start-up che fornisce e si occupa della flotta di mezzi elettrici. Oltre 300 le stazioni di sosta (docking station) nel rispetto del fascino paesaggist­ico della Costiera. Previsti inoltre abbonament­i mensili agevolati e senza obbligo di rinnovo per i residenti, che con 19.90 euro al mese avranno diritto ad un’ora di spostament­i al giorno con i mezzi elettrici. Abbonament­o agevolato anche per gli stagionali non residenti che lavorano in Costiera: per loro il costo è di 49,90 euro al mese. Per tutti gli altri lo sharing dei mezzi costerà 0,50 centesimi per lo sbloccaggi­o e 0,25 centesimi al minuto. Non sarà la panacea ma comunque è una piccola soluzione anti-traffico che trova d’accordo, forse per la prima volta, tutti i sindaci del comprensor­io (foto).

Non si può dire lo stesso in merito alla sentenza emessa dal Tar Campania dopo un lungo contenzios­o tra fasce tricolori, tra cui i primi cittadini di Maiori e Minori, sulle restrizion­i al traffico sulla Ss 63, contenute nell’ordinanza Anas n.337 del 2019: sono legittime le limitazion­i basate sul dimensiona­mento dei pullman e sul ricorso alle targhe alterne. «È una sentenza importante - sostiene il sindaco di Amalfi, Daniele Milano - una tappa intermedia nel processo che porterà all’attuazione della Ztl in Costiera amalfitana». Soddisfatt­o anche Vito Cinque, patron dell’hotel San Pietro di Positano: «Il Tar ha affermato una serie di principi fondamenta­li, che la competenza in fatto di viabilità all’interno dei comuni appartiene ai sindaci, mentre quella extraurban­a è a carico dell’Anas; solo in casi eccezional­i per salute o sicurezza può intervenir­e il prefetto. Sono convinto che questa sia l’unica strada per salvare la Costiera dal traffico violento e senza principi che c’è adesso»

 ?? ?? La vicenda
Presentato a Tramonti il progetto di micro mobilità elettrica promosso dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi : 600 tra E-bike e monopattin­i sono a disposizio­ne di residenti e turisti per spostament­i veloci. Intanto è proprio di ieri la sentenza del Tar Campania che ha respinto i ricorsi di alcune compagnie di autotraspo­rtatori e strutture alberghier­e di Maiori e Minori contro una serie di provvedime­nti restrittiv­i della circolazio­ne sui 50 chilometri della Statale amalfitana 63 tra cui il ricorso alle targhe alterne e i limiti di dimensioni degli autobus
La vicenda Presentato a Tramonti il progetto di micro mobilità elettrica promosso dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi : 600 tra E-bike e monopattin­i sono a disposizio­ne di residenti e turisti per spostament­i veloci. Intanto è proprio di ieri la sentenza del Tar Campania che ha respinto i ricorsi di alcune compagnie di autotraspo­rtatori e strutture alberghier­e di Maiori e Minori contro una serie di provvedime­nti restrittiv­i della circolazio­ne sui 50 chilometri della Statale amalfitana 63 tra cui il ricorso alle targhe alterne e i limiti di dimensioni degli autobus

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy