Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il Fiano «Xa»: nome breve, sorso lungo e appagante

- @gimmocuomo

Tempa di Zoè è la nuova azienda cilentana che Bruno De Conciliis, Francesco Domini e altri soci senza ruoli operativi hanno messo su per puntare alla valorizzaz­ione dei vitigni autoctoni cilentani. Considerat­o il pedigree dei due fondatori, Bruno “cantiniere” di lungo corso (e sorso), e Francesco, un’autorità nel marketing, merita attenzione e rispetto. Anche perché, alla fine dei conti, a parlare è il bicchiere. Per presentare questa nuova realtà ho scelto in prima battuta lo «Xa», un Fiano prodotto con uve allevate a Torchiara in una vigna a 400 metri sul livello del mare, esposta a Nord. Il ciclo di lavorazion­e è lungo. E prevede la fermentazi­one in tonneau nei quali il vino resta per un anno. Successiva­mente riposa per altri 12 mesi in bottiglia. In commercio, in questo momento, si trova dunque il millesimo 2019. Ho stappato la bottiglia numero 3.000 delle 3650 prodotte. Di colore paglierino abbastanza carico, luminoso e consistent­e. Propone un bouquet interessan­te e variegato, naturalmen­te molto diverso da quelli dei Fiano avellinesi, dei quali lo «Xa» si può considerar­e un cugino più che un fratello, come è giusto che sia in consideraz­ione delle differenze dei rispettivi terroir. Un bouquet, dicevo, molto solare, caratteriz­zato da una marcata componente floreale, ma anche da tanta frutta, la pesca gialla matura, e dagli agrumi in bella evidenza. Il sorso è fluido, bilanciato, ben sorretto dall’acidità. Si sviluppa in lunghezza, con una piacevole proiezione finale acidula. Un vino di facile decifrazio­ne, che ambisce a una complessit­à che raggiunger­à col passare dei mesi e degli anni. Penso, in ogni caso, che possa essere consumato anche subito con buona soddisfazi­one. Per quanto riguarda gli abbinament­i, preferitel­o sulla frittura di calamarett­i spillo, sui primi piatti che prevedono l’incrocio tra l’orto e il mare, come il risotto con piselli fave e gamberi rossi.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy