Corriere del Mezzogiorno (Campania)
Maratona musicale Jazz e Classica in dialogo
Una maratona di musica prende il via oggi a Villa di Donato con un titolo comunicativo: «Take Five», rassegna curata da David Romano con Avos Project, Trio Rinaldo e Trio Amal. Il titolo è preso in prestito da una composizione di Paul Desmond e il direttore artistico, David Romano
( foto), lo ha adottato per indicare una transizione dal Jazz alla Classica e così spiega: «C’è qualcosa che accomuna lo standard jazz, musica classica e il nostro modo di fare musica. Nel jazz, i giganti si cimentano nel reinterpretare gli standard composti prima di loro, così come l’esecuzione dei capolavori classici che, ad ogni esecuzione, ci riportano al momento esatto in cui quel brano è stato concepito. Avos si propone di portare sul palco quella improntitudine che caratterizza proprio il jazz, ma anche mostrare al pubblico di Villa di Donato qual è il nostro modo di fare musica: un continuo scambio tra docenti e allievi, una ricerca di repertori meno eseguiti, per offrire sempre ai musicisti e al pubblico una nuova prospettiva».
Oggi alle 18 «Soirée Cesar Franck» con la «Sonata in la maggiore per pianoforte e violino» eseguita da Mario Montore al piano e Matteo Morbidelli al violino e con il «Quintetto in fa minore per pianoforte e archi» con gli stessi interpreti cui si aggiungeranno Sofia Azzollini al secondo violino, Chiara Mazzocchi alla viola e Alessandro Sacchetti al violoncello
Domani sera alle 21 sarà la volta di «Vento di Boemia» con musiche di Dvorak e di Smetana. Martedì, sempre alle 21, musiche di Brahms e di Zarebski nel programma «Armonie e contrasti» con il Trio Amal: Adriano Leonardo Scapicchi (pianoforte), Maddalena Fogacci Celi (violino) e Alice Romano (violoncello) cui si aggiungeranno David Romano (violino) e Emanuele Ruggero (viola).