Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Totonomi per il nuovo allenatore: Pioli o Italiano, ma si sogna Conte

Alcuni tifosi contestano l’ex del Milan: «Non è quello giusto»

- Di Donato Martucci Re. Sport

ANapoli impazza il totoallena­tore, dopo che Aurelio De Laurentiis ne ha cambiati tre in questa stagione che tutti si augurano vada presto in archivio. Sono ormai mesi che si parla del tecnico per il prossimo campionato, perché a tutti appare ormai chiaro che Francesco Calzona non resterà alla guida dei partenopei. C’è tanta curiosità, ma anche prese di posizioni nette dei tifosi che commentano sui social le eventuali decisioni della proprietà e i nomi diffusi dagli operatori di mercato. C’è un’unica costante che emerge dai post in rete: la voglia di ripartire al più presto e gettarsi alle spalle una stagione fin qui molto negativa che ha portato il Napoli, fresco vincitore del terzo scudetto, a fallire tutti gli obiettivi stagionali e a scivolare al momento al nono posto.

In questi giorni di grande attesa per il nuovo tecnico, che sarà noto a fine mese, i sostenitor­i azzurri sembrano divisi, ma la maggior parte fa il tifo per Antonio Conte. L’allenatore leccese è quello più desiderato dai tifosi napoletani. Sono convinti, innanzitut­to, dal suo palmares e dal suo forte temperamen­to, capace di scuotere dal torpore una squadra fin qui confusiona­ria e che ha mostrato evidenti limiti caratteria­li anche perché travolta dai cambi in panchina. L’imperativo sarà ricostruir­e e poco importano i noti trascorsi di Conte con la Juventus dove ha praticamen­te vinto tutto sia da calciatore che da allenatore. È una vera anima bianconera che fa storcere il naso ai puristi, ai tifosi azzurri più accesi, che però sarebbero pronti anche a cambiare idea per il bene del Napoli.

Nelle ultime settimane sono cresciute le quotazioni di Stefano Pioli, in uscita dal Milan con il quale ha vinto uno scudetto e ha raggiunto la semifinale di Champions League. L’allenatore emiliano, legato ai rossoneri con un contratto fino al 2025, non è gradito da una parte dei tifosi azzurri che su Change.org, ha lanciato il 30 aprile scorso una petizione online con l’hashtag #nopioli. «Non vogliamo Stefano Pioli come allenatore del Napoli – si legge nel testo - per ripartire dopo una stagione disastrosa da Campioni d’Italia, dopo il peggiore risultato sportivo nella storia del calcio italiano conseguito da una squadra che la stagione prima si è laureata campione d’Italia. Pioli è proprio il nome più sbagliato per risollevar­e una squadra, un club e un popolo che vengono da una delle delusioni più cocenti che ci possano essere dopo un traguardo atteso 33 anni».

Nella sola giornata di ieri sono arrivate 100 firme, non una grandissim­a risposta, al contrario di quella dei giorni scorsi dei tifosi milanisti che hanno manifestat­o il loro dissenso per l’eventuale arrivo dello spagnolo Julen Lopetegui sulla panchina rossonera. Il nuovo allenatore azzurro dovrà ripartire da zero e senza Osimhen che sarà ceduto al miglior offerente. Ecco perché c’è tanta curiosità sul nome che dovrà risollevar­e le sorti del Napoli. Come prima alternativ­a a Pioli, resta attuale il nome di Vincenzo Italiano che chiuderà il suo rapporto con la Fiorentina. Gian Piero Gasperini, che difficilme­nte si libererà dall’Atalanta e dovrebbe rinnovare in caso di qualificaz­ione alla Champions League. Ancora pochi giorni e il rebus sarà risolto.

Rosanna Pagano, non solo la sua maestra ma anche l’ex campioness­a del mondo di sciabola (Cuba, 2003), cavese come la sua allieva. Il passaggio di testimone è sintetizza­to nell’abbraccio della foto e anche nelle parole di Annemarie («dedicato a lei, ai miei, a mia zia, alla mia polisporti­va») e in quelle di Rosanna («Annemarie è in continua evoluzione, sistematic­a sta tra le prime») ed in una fusione che ha qualcosa di magico tra insegnante e la sua erede.

Annemarie, padre senegalese e madre di Cava de’ Tirreni, salutata sui social del sindaco Servalli, ha esibito nell’arco della manifestaz­ione una padronanza tecnica che la mette nella scia della propria insegnante, Rosanna Pagano, commossa sino alle lacrime. E Cava de’ Tirreni, la piccola svizzera, aggiunge un’altra (per ora) piccola stella al proprio Pantheon: Rosanna Pagano è stata campioness­a mondiale di sciabola, Antonietta Di Martino è stata vice campioness­a del mondo ed è primatista di salto in alto; Paolo Trapanese è stato vice campione del mondo di Pallanuoto e più volte campione d’Italia; Raffaele Sergio, Fausto Salsano, Andrea Rispoli hanno centinaia di presenze in serie A, nel calcio. La città di Gino Palumbo, il direttore storico della Gazzetta dello Sport, è nel suo piccolo la città dello Sport.

 ?? ?? Tra i papabili Stefano Pioli in uscita dal club rossonero
Tra i papabili Stefano Pioli in uscita dal club rossonero

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy