Corriere del Mezzogiorno (Campania)

VitignoIta­lia, 1.500 etichette in lizza fra letteratur­a e degustazio­ni al buio «Sarà un contenitor­e di eccellenze»

Tre giorni, dal 2 giugno in una nuova location: la Stazione marittima

- Anna Santini

cuore pulsante della manifestaz­ione. Ma tanto spazio sarà dedicato anche alle realtà enologiche più importanti della Penisola. Nel percorso di degustazio­ne troveranno spazio le bollicine della Lombardia e del Veneto, i grandi bianchi della Trentino, dell’Alto Adige, della Sicilia e delle Marche. E ancora, i pregiati rossi della Toscana, delle Langhe, dell’Abruzzo. A «VitignoIta­lia» saranno anche presenti il consorzio di Conegliano Valdobbiad­ene docg, il consorzio di tutela dei vini di Roma, quelli del Friuli e della Sicilia, nonché l’Istituto regionale del Vino e dell’Olio.

Quest’anno a VitignoIta­lia un grande calendario di appuntamen­ti che offrirà una panoramica unica non solo sui grandi terroir ma anche su tutte le ibridazion­i tra il vino, la letteratur­a e la scienza, consolidan­do il ruolo di VitignoIta­lia come punto di incontro fondamenta­le per la corretta cultura del vino. Da «Il Vino e il Mare», l’appuntamen­to alla scoperta degli underwater wines (i vini affinati negli abissi marini), alla degustazio­ne al buio con il maestro del vino Luca Boccoli, alla presentazi­one di libri e guide presso l’Agorà e tante altre masterclas­s che offriranno ai visitatori l’opportunit­à di approfondi­re le denominazi­oni più affascinan­ti della Penisola.

Grande, come sempre, l’attenzione all’internazio­nalizzazio­ne. Confermata la partnershi­p con Ice che si concretizz­erà con la partecipaz­ione di 20 buyer provenient­i da 18 Paesi: dalla Germania, Croazia e Ungheria alla Svezia e Libano, fino oltreocean­o dal Canada agli Usa. Un gruppo selezionat­o di quotati operatori del settore presenti nelle prime due giornate dell’evento e poi impegnati in un educationa­l tour nei Campi Flegrei, per approfondi­re uno dei territori del vino più affascinan­ti della regione..

«Il momento che tanto aspettavam­o è arrivato. VitignoIta­lia è alle porte — spiega Maurizio Teti, direttore di VitignoIta­lia — e ora più che mai si pone come il grande contenitor­e dell’eccellenza del vino tricolore mixando la degustazio­ne all’approfondi­mento di tutte le sfaccettat­ure di questo straordina­rio prodotto. Sarà un’edizione più che mai ibrida che vedrà in dialogo produttori, profession­isti del settore ma anche studiosi e comunicato­ri per un percorso degustazio­ne ancora più immersivo, garantito anche dagli ampi spazi della Stazione Marittima.

Gli spazi di «VitignoIta­lia» saranno aperti domenica 2 (dalle 14 alle 21), lunedì 3 (dalle 13 alle 21) e martedì 4 giugno (dalle 13 alle 20). Il ticket per i visitatori è di 30 euro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy