Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Le mille vite di Gaetano Di Vaio

-

verai il film che ti cambierà la vita! Gaetano che invece hai cambiato la mia di vita, infondendo­mi la concreta capacità di esprimere amore per gli ultimi e per tutti quelli che non riescono ad entrare nel ciclo produttivo della nostra società. Gaetano che alla nascita del tuo secondogen­ito diventi Aitan Sat per riparare parabole satellitar­i e nel frattempo mi introduci nel Campo Rom di Scampia dove realizziam­o un film insieme a coloro che ci vivono e scocca in te la scintilla che ti porta a diventare , passo dopo passo, un vero produttore dopo aver ricevuto un premio dalle mani di Omar Sharif. Gaetano insieme ad altri volontari come operatore sociale per quattro anni nel Carcere minorile di Nisida a presentare film ed incontri con attori e registi rinomati, per restituire ai ragazzi «difficili” tutto ciò che la tua giovinezza non ha potuto offrirti. Gaetano che con i modi da «farabutto», come ti diverti a definirti, incontri finalmente il mito della tua adolescenz­a Nino D’Angelo che ti presenta il grande Abel Ferrara a cui riesci nell’impresa di produrgli un film napoletano che ti fa conoscere a livello nazionale ed internazio­nale. Gaetano che mi stringi la mano dalla paura la prima volta che sali in aereo per sbarcare al Festival di Venezia. E così inizi a frequentar­e il Lido, anno dopo anno, raccoglien­do riconoscim­enti e premi come il Leone del Futuro con Guido Lombardi con cui nasce un nuovo sodalizio che vi porterà a realizzare altri due film insieme ed un romanzo indispensa­bile per la formazione e per la letteratur­a. Gaetano con la nuova compagna e il terzo figlio che nonostante la tua vita strapazzat­a cresci come un cucciolo sentendoti finalmente libero di andare ovunque. Gaetano ancora produttore

 ?? ??
 ?? ?? Impegno
In alto Gaetano Di Vaio durante un forum al «Corriere» Qui sopra Carlo Luglio, autore del ricordo pubblicato oggi su questa pagina
Impegno In alto Gaetano Di Vaio durante un forum al «Corriere» Qui sopra Carlo Luglio, autore del ricordo pubblicato oggi su questa pagina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy