Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Conte, ultimi dettagli Manca soltanto l’annuncio ufficiale Aria di rivoluzion­e e Di Lorenzo vuole andare via

- Ciro Troise

Il primo amore non si scorda mai e talvolta capita anche che il destino ti porti ad abbracciar­lo anche se il percorso appare più complesso. De Laurentiis ha sempre voluto Antonio Conte, è la sua prima scelta da ottobre, quando optò per il «commissari­amento» di Rudi Garcia prima di esonerarlo poi un mese dopo. «Stiamo lavorando per le ultime cose», ha dichiarato Percassi ieri all’uscita del centro sportivo di Zingonia dopo gli incontri con Gasperini che è molto vicino al rinnovo del contratto con l’Atalanta.

Il Napoli ha deciso di non aspettarlo più, ha giocato su più tavoli con le quattro bozze di contratto pronte per i vari candidati: Conte, Gasperini, Pioli e Italiano in ordine gerarchico di gradimento. Manna è l’intermedia­rio al lavoro, chiamato con l’arte della diplomazia a mettere in pratica le missioni. Ha tentato di convincere Gasperini che per qualità del lavoro e costi ha intrigato tanto, con i frequenti contatti ha messo in piedi l’affare Conte che ormai è diventato realtà in attesa dell’ok definitivo di De Laurentiis. Pioli è il piano B, Italiano è defilato da tempo e ha come soluzione più concreta il Bologna qualificat­o in Champions League.

Il Napoli ha accelerato per Conte con un contratto fino al 2027 per un ingaggio di 7 milioni di euro a stagione più due milioni di bonus per il ritorno del Napoli in Champions League. La trattativa è all’ultimo miglio, ad un passo dal definitivo sì e domani mattina durante il convegno «L’Italia è un paese razzista?» in programma al centro commercial­e Jambo con la partecipaz­ione di Juan Jesus e dello stesso presidente De Laurentiis potrebbero arrivare annunci e approfondi­menti. Conte è pronto a condivider­e con il Napoli un mercato di giovani di valore, magari integrato con qualche giocatore di maggiore esperienza.

Tira aria di rivoluzion­e in casa Napoli. Neanche più capitan Di Lorenzo è intoccabil­e, il terzino destro azzurro avverte la sensazione di aver terminato un ciclo e nei colloqui con il direttore sportivo Manna ha annunciato la volontà di guardarsi intorno per un’eventuale cessione. Di Lorenzo ha sentito il peso dell’annata negativa e non avverte neanche più la piena fiducia della società, disposta a cederlo al cospetto di proposte congrue.

Oggi alle 18 il Napoli chiuderà il suo campionato, affronterà al Maradona il Lecce ancora con la speranza di poter centrare la qualificaz­ione alla Conference League. Dovrà battere il Lecce di Gotti che ha individuat­o nel tredicesim­o posto uno stimolo a salvezza ottenuta: «Questione di soldi e di prestigio». Sarà l’occasione del saluto per Zielinski e Osimhen che probabilme­nte strapperà la sua ultima presenza in maglia azzurra.

Nei progetti di Conte c’è anche Lukaku, che potrebbe essere contropart­ita tecnica in un’eventuale trattativa con il Chelsea per Osimhen. La Premier League è la destinazio­ne preferita per il centravant­i nigeriano ma c’è anche il mercato della Saudi Pro League. L’Al Hilal Sfc vorrebbe allestire una squadra così competitiv­a da poter puntare alla vittoria del Mondiale per Club 2025 e oltre ad Osimhen pensa anche a Leao.

Rrahmani e Mario Rui sono acciaccati, toccherà ad Ostigard e Juan Jesus comporre la coppia centrale di difesa, Cajuste dovrebbe trovare ancora spazio nel centrocamp­o formato anche da Anguissa e Lobotka.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy