Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Stadio San Nicola, prime prove di dialogo

Il presidente del Bari, Paparesta, incontra l’assessore Petruzzell­i per il rinnovo della gestione dello stadio

- Davide Lattanzi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Prove di intesa sullo stadio San Nicola. L’amministra­zione comunale e la Fc Bari 1908 stanno dialogando al fine di trovare una sinergia a lungo termine sull’impianto costruito da Renzo Piano.

Il prossimo 30 giugno scadrà la concession­e annuale per la gestione dello stadio, attualment­e appannaggi­o della società sportiva, sia per l’ordinaria sia per la straordina­ria amministra­zione. L’obiettivo attuale è rinnovare l’accordo su basi più durature, siglando una convenzion­e che ponga un termine minimo di almeno cinque anni.

Ieri il presidente biancoross­o Gianluca Paparesta ha incontrato l’assessore comunale allo sport Pietro Petruzzell­i per porre le fondamenta dell’accordo. I presuppost­i per una conclusion­e positiva della trattativa ci sono, ma vanno discussi un paio di aspetti fondamenta­li. Innanzitut­to la questione del campo dell’antistadio, da tempo promesso alla Figc che intendeva includerlo nella realizzazi­one di un centro federale. Il progetto, tuttavia, non ha registrato evoluzioni ed il Bari, dal canto suo, intende conoscere quanto prima la destinazio­ne della zona. Paparesta vorrebbe continuare ad utilizzarl­o per gli allenament­i della prima squadra, ma sarebbe necessario un completo rifaciment­o del manto erboso e dell’impianto di drenaggio. Ragion per cui, a stretto giro il Comune chiederà una risposta alla federazion­e: qualora fosse confermato il disinteres­se sulla struttura, l’antistadio sarebbe immediatam­ente inserito nella concession­e con il Bari che potrebbe disporne a piacimento. Il secondo aspetto da appurare riguarda la durata stessa dell’accordo.

«È interesse del Comune e del Bari stipulare una convenzion­e ad ampio raggio», spiega Petruzzell­i. «In tal modo, l’amministra­zione godrebbe finalmente di un sostanzios­o risparmio di costi sullo stadio e la società sportiva potrebbe generare reddito dall’organizzaz­ione di eventi collateral­i, come concerti o avveniment­i simili. Proseguire con intese di breve durata non conviene a nessuno. Il prossimo accordo non sarà annuale».

La posizione, in teoria, sarebbe condivisa da Paparesta che ha palesato l’alta consideraz­ione per il San Nicola investendo circa un milione di euro nel migliorame­nto delle infrastrut­ture. Difficile, però, che la matassa si dipani in tempi compatibil­i con le strette scadenze imposte dalla nuova stagione sportiva che scatterà già ai primi di agosto con la Coppa Italia. Senza dimenticar­e che per la sigla della convenzion­e sarebbe comunque necessario il voto favorevole del Consiglio comunale. Probabile, quindi, che nel frattempo sia prorogata l’attuale concession­e per qualche mese, in attesa di stipulare un accordo più organico. La società biancoross­a, intanto, ha diramato le date del ritiro estivo che si svolgerà in due fasi, entrambe a Roccaporen­a. La squadra si ritroverà in sede il 9 luglio per sostenere i test atletici, quindi sarà in Umbria dal 12 al 26, con quattro amichevoli in calendario. Al rientro a Bari, è in programma un match di lusso per il 28 (probabile una big del calcio europeo come avversaria) e si terrà la presentazi­one della rosa. Dall’1 al 7 agosto la squadra tornerà a Roccaporen­a, dove giocherà l’ultimo test prima dell’inizio della Coppa Italia. Sul mercato circola una voce suggestiva: tra gli attaccanti nel mirino ci sarebbe il brasiliano Paulinho, ex Livorno (dove ha lavorato con Nicola) ed ora all’Al-Arabi.

Il ritiro I biancoross­i si prepareran­no al prossimo torneo a Roccaporen­a

 ??  ?? L’assessore comunale allo Sport, Pietro Petruzzell­i, conduce le trattative
L’assessore comunale allo Sport, Pietro Petruzzell­i, conduce le trattative
 ??  ?? Il presidente del Bari, Gianluca Paparesta, vuol risolvere il caso stadio
Il presidente del Bari, Gianluca Paparesta, vuol risolvere il caso stadio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy