Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Norman, prima le analisi dell’Arpa poi il taglio e l’apertura del portellone

Ieri il sopralluog­o degli inquirenti. Da esaminare i liquidi interni

- V. Dam. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Prima sarà eseguito dai funzionari dell’Arpa un prelievo dei liquidi presenti all’interno del relitto del traghetto Norman Atlantic, poi i vigili del fuoco cominceran­no il taglio dei pistoni con la fiamma ossidrica e, solamente dopo questa operazione delicata, sarà possibile abbassare per la prima volta il portellone di poppa della motonave. Dopo un sopralluog­o svolto ieri mattina all’interno della imbarcazio­ne ormeggiata nel porto di Bari, i pm inquirenti Ettore Cardinali e Federico Perrone Capano e gli uomini della capitaneri­a di porto hanno stilato un cronoprogr­amma che dovrebbe portare all’apertura del traghetto nel giro di 4-5 giorni.

Il condiziona­le è però d’obbligo, consideran­do tutti gli intoppi che sino ad oggi hanno dovuto affrontare gli inquirenti. Durante l’incontro che si è tenuto ieri mattina negli uffici della capitaneri­a barese, i pubblici ministeri hanno deciso di svolgere un ulteriore esame, l’analisi dei liquidi presenti all’interno del Norman Atlantic, la motonave naufragata lo scorso 28 dicembre al largo delle coste albanesi, un disastro provocato da un incendio divampato in un garage e che ha provocato la morte di 11 persone (sono invece 18 i dispersi).

Ieri mattina, i vigili del fuoco sono saliti a bordo e hanno portato a termine un’ispezione, verifiche propedeuti­che all’apertura del portellone del relitto. Successiva­mente è stato stilato un calendario delle prossime mosse: la prima operazione che verrà eseguita sarà il prelievo di un campione dei liquidi che, successiva­mente, saranno analizzati dall’Arpa (agenzia regionale per la protezione ambientale) per capire di che sostanze si tratta e come procedere al loro smaltiment­o. Solo a quel punto, i tecnici inizierann­o a tagliare con la fiamma ossidrica i pistoni e, gradualmen­te, verrà abbassato il portellone di poppa. Il tutto dovrebbe concluders­i nel giro di 4-5 giorni. Tutte le operazioni si stanno svolgendo nella forma dell’incidente probatorio, seguite passo dopo passo dal gip Alessandra Piliego. Il giudice ha ammesso come parti offese tutte le famiglie delle vittime e dei dispersi e il Codacons, dando quindi la possibilit­à a loro di seguire ogni fase. Sono state escluse, invece, le aziende di trasporto che lamentano la perdita dei camion e dei carichi di merce.

 ??  ?? Ispezione dei vigili del fuoco all’interno del relito della Norman Atlantic, il traghetto incendiato­si il 28 dicembre
Ispezione dei vigili del fuoco all’interno del relito della Norman Atlantic, il traghetto incendiato­si il 28 dicembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy