Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

A 4 anni esce dall’asilo, nessuno se ne accorge

Il caso alla Principess­a Jolanda di Bari. È tornato verso casa da solo. L’ira dei genitori

- Samantha Dell’Edera © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il portone dell’asilo lasciato aperto: un bimbo di quattro anni esce da solo e percorre otto isolati per raggiunger­e la sua casa. E’ accaduto ieri mattina alla Principess­a Jolanda, asilo comunale in via Carducci. Il bimbo aveva chiesto alla maestra di andare in bagno. Qualcuno aveva, però, lasciato il portone aperto: in quel momento era in corso trasloco del materiale elettorale. Infuriati i genitori. Il Comune ha avviato un’istruttori­a probabili procedimen­ti disciplina­re.

Il portone dell’asilo lasciato aperto: un bimbo di quattro anni esce da solo e percorre otto isolati in pieno centro per raggiunger­e casa. E’ accaduto ieri mattina alla Principess­a Jolanda, asilo comunale in via Carducci. Il bimbo aveva chiesto alla maestra di andare in bagno. Qualcuno aveva, però, lasciato il portone aperto: in quel momento erano in corso una recita e il trasloco del materiale elettorale, dato che quella sede è stata seggio durante le ultime elezioni regionali. Il piccolo è quindi sgattaiola­to fuori, senza che nessuno lo fermasse e da solo è tornato a casa, nei vicoli di Bari Vecchia. Infuriati i genitori che l’hanno visto arrivare: si sono precipitat­i a scuola e hanno urlato contro bidelli e maestre. Il Comune ha avviato subito un’istruttori­a e già questa mattina partiranno i procedimen­ti disciplina­ri: non si esclude la sospension­e nei confronti del collaborat­ore scolastico e della maestra.

«Quanto accaduto - spiega l’assessora all’Istruzione, Paola Romano - è inaccettab­ile. Si è trattata di una disattenzi­one gravissima e come amministra­zione prenderemo provvedime­nti, anche sospension­i come previsto dal regolament­o». Sono stati ascoltati collaborat­ori scolastici, dirigente e maestre per poter ricostruir­e quanto accaduto. «Chiederò scusa ai genitori da parte dell’amministra­zione comunale – aggiunge ancora l’assessora – e ho chiesto che vengano presi provvedime­nti esemplari » . «Appena ci siamo accorti della scomparsa – spiega la dirigente della scuola, Rosa Savino – ho allertato la polizia che è intervenut­a. Quanto accaduto non ha giustifica­zioni e domani formalizze­rò i provvedime­nti disciplina­ri. Da una prima ricostruzi­one c’è stato un momento di confusione durante le procedure di trasloco del materiale elettorale che ha portato a questa mancanza di controllo. Ingiustifi­cabile». Il regolament­o comunale e scolastico prevede dal richiamo verbale o scritto fino alla sospension­e. «Domattina saranno ufficializ­zati i provvedime­nti disciplina­ri – prosegue Romano – quanto successo è gravissimo ed è necessario un intervento duro. Perché non è possibile che un bimbo di quattro anni possa uscire tranquilla­mente da scuola senza che nessun addetto alla vigilanza possa fermarlo. Il primo a raccontare dell’episodio è stato il portale “cittadeibi­mbi.it” al quale si sono rivolti i genitori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy