Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Sabato a Gallipoli il Premio Barocco. Un riconoscim­ento al leccese Antonio Conte

Sabato nel castello di Gallipoli l’edizione numero 46 della manifestaz­ione Presenta Michele Cucuzza. Fra gli ospiti Gianluca Grignani, Gianni Minà e Fabio Testi Un riconoscim­ento anche all’allenatore della Nazionale, Antonio Conte

- di Antonio Della Rocca

Èfesta, c’è il Premio Barocco. La kermesse che da decenni apre l’estate salentina, approda sabato prossimo nel salone ennagonale del castello angioino di Gallipoli per una serata ricca di ospiti. Ad annunciarl­o è stato ieri Fernando Cartenì, patron della manifestaz­ione giunta al traguardo delle 46 edizioni. A dettare i tempi dello spettacolo, patrocinat­o dal Comune e dalla Pro Pro loco di Gallipoli, sarà Michele Cucuzza. A calcare il red carpet che ha già visto sfilare Sophia Loren, Alain Delon, Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Luciano Pavarotti ed altri grandi dello spettacolo, saranno Gianluca Grignani, Fabio Testi, Giuliana De Sio, Gianni Minà, Michelange­lo Pistoletto, Bianca Atzei, Pier Luigi Celli, Marta Zoboli e Gianluca De Angelis (Zelig), Angelo Galasso. Per la categoria «Impresa» ci saranno il presidente della Banca Credito Cooperativ­o di Leverano, Lorenzo Zecca, e Giambattis­ta Giannotta, amministra­tore della Salento Sea Food. All’allenatore della Nazionale, Antonio Conte, pure lui tra i premiati, Fernando Cartenì in persona ha consegnato la Galatea Salentina, simbolo del Premio Barocco, lo scorso 2 giugno a Coverciano. «Conte ci ha ricevuti nel ritiro della Nazionale dandoci una grande attestazio­ne di stima e una immensa gioia», racconta il deus ex machina del Premio Barocco. Non poteva mancare il ritmo della pizzica salentina con «I tamburelli­sti di Torre Paduli». Tra gli ospiti è stato annunciato anche il caporedatt­ore del Tgr Puglia, Attilio Romita. Nella sala ennagonale saranno proiettate le immagini tridimensi­onali del video mapping, mentre l’intratteni­mento musicale è stato affidato a Max Nocco con la sua rassegna di note chillout estratte dalle sue vecchie collezioni in vinile. Sarà della serata anche Anna Maria Raho, fresca vincitrice del concorso Barocco Giovani 2015, dedicato ai talenti emergenti della musica e della canzone. La Galatea Salentina, come ogni anno, approda a Gallipoli provenient­e dai laboratori dell’artista Egidio Ambrosetti. Nell’ambito degli appuntamen­ti collateral­i al Premio Barocco, venerdì prossimo Gianni Minà presenterà il suo libro Il mio Alì dedicato al leggendari­o campione del ring Cassius Clay-Muhammad Alì, e la rivista «Latinoamer­ica».L’appuntamen­to è fissato per le 19.30 nel Teatro Garibaldi,nel cuore del borgo antico di Gallipoli.

 ??  ??
 ??  ?? Antonio Conte premiato il 2 giugno scorso a Coverciano dal patron del «Premio Barocco», Fernando Cartenì
Antonio Conte premiato il 2 giugno scorso a Coverciano dal patron del «Premio Barocco», Fernando Cartenì

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy