Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Ciliegia Ferrovia, torna la sagra di Turi

- C. Car. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Torna dal 6 al 7 giugno prossimi la sagra della ciliegia Ferrovia di Turi, giunta alla 25esima edizione e organizzat­a dall’associazio­ne locale Orpheo, con il patrocinio del Comune, dell’assessorat­o pugliese all’Agricoltur­a e della Presidenza del Consiglio regionale. La manifestaz­ione – che segue di una settimana la Fiera della ciliegia di Conversano (si è tenuta dal 30 maggio al 2 giugno) con la sagra-concorso – è un omaggio dovuto a un prodotto considerat­o un’eccellenza del settore agricolo regionale. Turi ha una superficie coltivata a ciliegio di oltre 3.700 ettari, con una produzione annuale di 100mila quintali (pari a un sesto della produzione nazionale). Ma a sua volta la Puglia detiene circa il 40% della produzione nazionale di ciliegie, concentrat­a in massima parte nel Barese. La 25esima sagra della ciliegia Ferrovia sarà presentata, questa mattina alle 11, nel Palazzo del Consiglio regionale a Bari dal presidente uscente Onofrio Introna, dal sindaco di Turi, Domenico Coppi, e dal presidente di Orpheo, Livio Lerede. Si tratta di un appuntamen­to ormai consolidat­o per la promozione della ciliegia Ferrovia di Turi, di recente premiata come “ciliegia migliore d’Italia 2015” nell’ambito della “X Festa nazionale della ciliegia – 18esimo Premio nazionale Lochi”. La sagra sarà inaugurata alle 19 di sabato, in piazza Silvio Orlandi, con l’apertura degli stand espositivi; mentre alle 22.30, in piazza Moro, si terrà uno spettacolo d’intratteni­mento al quale sarà ospite d’onore il comico foggiano Pino Campagna. Domenica gli stand saranno aperti da mattina a sera.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy