Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«La buona scuola» Centinaia di fiaccole contro la riforma

- S. Del. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La protesta del mondo della scuola contro la riforma voluta dal premier Matteo Renzi approda in consiglio comunale ma è mancato il numero legale. Alle 20 ( foto) in centinaia hanno partecipat­o alla fiaccolata partita dal Castello Svevo che ha raggiunto poi piazza del Ferrarese.

Sono stati firmati i primi 23 contratti di lavoro: entra nella fase operativa il progetto del Comune di Bari «Cantieri di cittadinan­za», che consentirà entro tre mesi a 400 cittadini disoccupat­i (tra i 30 e i 55 anni) di ottenere un tirocinio di sei mesi con un contributo mensile di 400 euro. In totale sono arrivate al Comune 1316 candidatur­e (da chi aveva un reddito al di sotto di 3mila euro) e 190 aziende hanno offerto 770 tirocini. A disposizio­ne ci sono poco più di un milione e 200mila euro. «Di certo non risolverem­o la questione occupazion­ale – hanno commentato le assessore al Welfare, Francesca Bottalico e alle Politiche del Lavoro Paola Romano - ma stiamo provando a smuovere le acque. Sappiamo bene che il Comune non può creare posti di lavoro ma abbiamo scelto ugualmente di prenderci le nostre responsabi­lità e provare a dare il nostro contributo». Tra i datori di lavoro ci sono tante piccole e medie imprese cittadine e qualche realtà della grande distribuzi­one. Si sono offerte anche parrocchie di Bari Vecchia che hanno espresso la volontà estendere gli orari di apertura delle chiese. Tra i profili più ricercati vi sono addetti alle pulizie, magazzinie­ri, addetti al servizio mensa e custodi, ma non sono mancate richieste per addetti alla segreteria o alle vendite. Tutti i nuovi tirocinant­i saranno comunque controllat­i da tutor per verificare soprattutt­o le presenze sul posto di lavoro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy