Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

A Trepuzzi gli ambientali­sti fanno mea culpa

Rotatoria al posto degli alberi, il Forum: «Caso sottovalut­ato ma ora sarà battaglia»

- A. D. R. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Gli ambientali­sti ammettono: «La vicenda dell’abbattimen­to degli ulivi sani per costruire la rotatoria di Trepuzzi l’abbiamo sottovalut­ata, anche se non per colpa nostra». Parole di Giovanni Seclì, portavoce del Forum Ambiente e Salute, associazio­ne ecologista tra le più impegnate nella battaglia contro l’eradicazio­ne degli alberi d’olivo prevista dal Piano Silletti contro l’avanzata del batterio Xylella fastidiosa.

L’abbattimen­to di 40 piante sulla Statale 7 Ter, nelle campagne di Trepuzzi, è avvenuto nei giorni scorsi in un silenzio assordante, proprio mentre l’attenzione degli ambientali­sti è ai massimi livelli nel tentativo di contrastar­e le strategie della struttura commissari­ale capeggiata da Giuseppe Silletti che vorrebbe arginare l’avanzata del batterio killer ricorrendo agli espianti e allo spandiment­o di fitofarmac­i.

In un’ampia area destinata ad ospitare un rondò progettato a suo tempo dalla Provincia di Lecce, restano ormai 40 tronchi tagliati di netto, ma altri 170 fusti rischiano di fare la stessa fine. A Trepuzzi sono indignati in tanti, compreso il sindaco Oronzo Valzano che alla Provincia ha chiesto di fermarsi, ammettendo, invece, di avere distolto l’attenzione dal progetto del rondò, proprio nel momento cruciale, a causa delle recenti elezioni.

Ora, pero, sono gli ambientali­sti ad annunciare il contrattac­co: «Purtroppo chi ci ha informati di quel progetto, e parlo degli stessi proprietar­i dei terreni, non aveva idea di quello che sarebbe accaduto. Comunque, abbiamo già stilato un esposto alla Procura della Corte dei Conti che presentere­mo ad horas perché per risolvere un problema semplice si sta sprecando 1.200.000 euro e si sta devastando l’ambiente», spiega Giovanni Seclì.

Insomma, la battaglia degli ambientali­sti comuncia oggi. Il presidente della Provincia, Antonio Gabellone, si è però difeso chiarendo che l’ente ha agito nel rispetto di progetti noti e finanziati con risorse regionali destinate all’incremento della sicurezza stradale, nel caso specifico alla risoluzion­e di un problema annoso riguardant­e la necessità di raccordare con un’unica intersezio­ne la Statale 7 Ter con le direttrici provincial­i per Trepuzzi e Novoli.

Un progetto che intende abbassare il livello di pericolosi­tà stradale e prevenire gli incidenti, ma che cancella 210 ulivi rigogliosi.

Seclì I proprietar­i non immaginava­no cosa sarebbe accaduto

 ??  ?? Gli ulivi tagliati nella zona di Trepuzzi, nel nord Salento
Gli ulivi tagliati nella zona di Trepuzzi, nel nord Salento
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy