Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Bene l’occupazion­e e i fondi Ue «Un’eredità a chi viene dopo»

- F. Str. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

complessiv­e per 3.458 milioni, 210 milioni in più del traguardo fissato dal governo italiano. Guardando all’ultimo segmento, va rilevato che da dicembre a maggio sono state eseguite spese per 300 milioni. Per quanto riguarda il Fondo sociale europeo (Fse), sono state certificat­e spese per 1.012 milioni, quattro in più del traguardo fissato per il 31 maggio.

È l’ultimo anno in cui è possibile spendere le risorse della programmaz­ione 2007-2013. Dunque, c’è tempo fino al 31 dicembre per utilizzare le risorse a disposizio­ne, senza incorrere nella sanzione del disimpegno automatico.

Vendola è ottimista e non solo perché la performanc­e della Puglia è tra le migliori in Italia. «Siamo all’82% della spesa del Fesr — spiega il governator­e — e al 79% di quella relativa al Fse».

Dunque si viaggia verso la conclusion­e della programmaz­ione. Il governator­e ringrazia i dirigenti che sono alla base del successo (cita per tutti Pasquale Orlando e Giulia Campaniell­o) e poi rivendica con orgoglio le prestazion­i.

«Abbiamo speso — dice — e soprattutt­o il flusso dei fondi europei si è diretto verso gli obiettivi programmat­ici previbase sti e non verso i clan mafiosi. L’obiettivo di irrobustir­e il sistema della Puglia l’abbiamo raggiunto».

Alla soddisfazi­one per il raggiungim­ento dei target di spesa, si aggiunge quella per l’incremento di occupazion­e nel primo trimestre del 2015. In Puglia gli occupati sono cresciuti di trentamila unità rispetto all’analogo periodo del 2014; addirittur­a di 48 mila se il confronto è con il trimestre precedente. L’incremento su annua (i 30 mila) è il più alto in assoluto registrato in Italia. La Lombardia ha realizzato un + 26 mila, l’Abruzzo +23 mila, poi le altre. E alcune Regioni (come Friuli, Veneto e Sicilia) continuano a perdere terreno.

«Sono risultati — dice Vendola con riferiment­o alle prestazion­i sui fondi Ue e sull’occupazion­e — che consegniam­o a Michele Emiliano. È il successo di un’eredità che lasciamo. Ci sono le condizioni per proseguire, migliorand­o, l’azione di governo».

Secondo il governator­e, con queste performanc­e, «la Puglia anticipa la tendenza nazionale ad uscire dalla recessione». «Alla nostra regione — conclude — spetta un doppio ruolo: essere locomotiva del Sud per uscire dala crisi ed essere capofila per una battaglia a favore del Mezzogiorn­o».

I soldi di Bruxelles La spesa delle risorse comunitari­e supera il traguardo fissato dal governo Eredità La Regione: «Un trampolino di lancio per la programmaz­ione 2014-2020»

 ??  ?? Eletto Il presidente eletto Michele Emiliano: Vendola gli ha dedicato i successi nella spesa dei fondi Ue
Eletto Il presidente eletto Michele Emiliano: Vendola gli ha dedicato i successi nella spesa dei fondi Ue

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy