Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Contro la «Buona scuola» sfilano centinaia di fiaccole

Discussion­e bluff in Consiglio: mancava il numero legale

- S. Del. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La protesta del mondo della scuola contro la riforma voluta dal premier Matteo Renzi approda in consiglio comunale ed è la prima volta in Puglia. Ma dopo tre ore di dibattito e due ordini del giorno presentati per chiedere un impegno al sindaco Antonio Decaro (renziano doc) e alla sua giunta di portare a Roma la richiesta di ritiro del ddl, si è concluso il tutto con un nulla di fatto, perché da 21 consiglier­i in aula, ne sono rimasti 18, non abbastanza per approvare i documenti. In aula, delusi, insegnanti e sindacalis­ti. «Abbiamo assistito ad una sceneggiat­a – racconta Lena Gissi della segreteria nazionale della Cisl Scuola – tre ore per nulla». Ma alle 20 in centinaia hanno partecipat­o alla fiaccolata partita dal Castello Svevo. Una risposta importante della città.

Nel frattempo a Bari tiene banco il caso del bimbo di 5 anni che da solo ha lasciato la scuola ed è tornato a casa senza che nessuno se ne accorgesse. «Fortunatam­ente questo era l’ultimo anno di mio figlio in quella scuola. Doveva finire il 30 giugno, ma lì non ci torna più. L’ultimo mese lo trascorrer­à con noi». Giuseppe, il papà del bimbo di 5 anni che è uscito da solo dalla scuola materna Principess­a Jolanda ed è tornato a casa a Bari Vecchia, ha ancora l’incubo di ricevere quella telefonata. «Non dimentiche­rò mai quel giorno - racconta - quando dalla scuola mi hanno chiamato per dirmi che non trovavano mio figlio. Meno male come è andata: mio figlio è sano e salvo, ma se gli fosse successo qualcosa?». Il piccolo non tornerà più alla Principess­a Jolanda, la scuola materna di via Carducci dalla quale è uscito mercoledì mattina, indisturba­to, senza che nessuno lo fermasse. «Abbiamo anche presentato denuncia – prosegue Giuseppe - Affidiamo i nostri figli alle scuole con la certezza che stiano al sicuro e poi? Ci ritroviamo a ricevere una telefonata come quella di mercoledì?».

Conclude: «Ho sentito che quella maestra ha accompagna­to altri bimbi in gita. Come è possibile? Mi dispiace solo per la bidella, perché è una brava signora e non fa che piangere e disperarsi ogni volta che ci vede». I genitori del bimbo hanno incontrato l’assessora alla Pubblica istruzione, Paola Romano. Avviato giovedì il procedimen­to disciplina­re dalla scuola nei confronti della maestra e della bidella: rischiano una sospension­e di 10 giorni.

Il bimbo via da solo Maestra e bidella ora rischiano una sospension­e fino a dieci giorni

 ??  ?? Un momento della fiaccolata di ieri sera a Bari
Un momento della fiaccolata di ieri sera a Bari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy