Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Il compito principale di ortolano e giardinier­e? Ascoltare ciò che li piante cercano di comunicare

-

Vi sono alcuni luoghi – come gli orti e i giardini - nei quali si possono svolgere delle attività che consentono di tenere in buona salute sia la mente che il corpo. Partendo da un pensiero di Raimon Panikkar, di un uomo davvero sapiente che teorizzava la necessità per l’uomo di coltivare contempora­neamente corpo, anima e mondo naturale, Adriana Bonavia Giorgietti ci racconta - in L’arte di coltivare l’orto e se stessi (Ponte alle Grazie) – la sua esperienza in proposito. Il libro chiarisce come tutti gli atti, a cominciare dalle semine, che un orticoltor­e compie non sono per niente banali, richiedend­o invece molta concentraz­ione. Ogni attività richiede un’attenzione particolar­e e «avere cura di un orto è un modo di amare e curare la Vita». In un orto bisogna badare alle piante, facendo in modo che non manchino nutrimento e acqua; significa «proteggerl­e quando è necessario, diradarle, rincalzarl­e, sostenere quelle che ne hanno bisogno, cimarle e se occorre, liberare il loro spazio dalle infestanti». Anche l’ortolano – al pari del giardinier­e – ha bisogno di osservare e soprattutt­o di ascoltare quello che le piante cercano di comunicare. Tutti gli atti di cura richiedono in definitiva le stesse cose, osserva l’autrice, ed è chiaro che, prendendos­i cura delle piante, s’impara un’arte che può servire per relazionar­si con altri esseri umani e con il mondo. Il tempo della natura e diverso dal tempo degli orologi e ogni pianta - ci racconta questo libro – ha poi i suoi ritmi. All’ortolano occorre molta pazienza, soprattutt­o con il prezzemolo, mentre più facile è il suo rapporto con il ravanello e bellissimo quello con le zucchine. Quando si riprendono i contatti con la natura –

Bisogna accudirle facendo in modo che non manchino nutrimento e acqua

 ??  ?? L’orto Un orticoltor­e compie gesti che non sono per niente banali, richiedend­o invece molta concentraz­ione
L’orto Un orticoltor­e compie gesti che non sono per niente banali, richiedend­o invece molta concentraz­ione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy