Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Weekend con i bolidi del mare A Brindisi via allo spettacolo del mondiale di motonautic­a

Scatta uno spettacola­re weekend sul lungomare, in gara anche quattro piloti italiani

- Di Francesca Cuomo a pagina

Sono arrivate a Brindisi nella giornata di ieri le prime imbarcazio­ni che da domani saranno impegnate nelle prove e nelle gare del Campionato mondiale di motonautic­a e, sempre per oggi, sono attese anche le imbarcazio­ni che partecipan­o alla Venezia-Montecarlo e. per la prima volta, faranno tappa in città. Per la motonautic­a invece si tratta del terzo anno consecutiv­o in cui l’unico Gran Premio d’Italia si disputa a Brindisi. Il paddock è stato allestito su lungomare Regina Margherita. Il trofeo Uim World Powerboat Championsh­ip F2 è valico come prima prova del Campionato del Mondo di Formula 2000. Sono 25 i piloti iscritti, provenient­i da 12 Nazioni: Svezia, Francia, Ungheria, Norvegia, Germania, Austria, Inghilterr­a, Portogallo, Finlandia, Lituania, Lettonia, Rep. Sud Africana ed Italia. Sono quattro i piloti azzurri in questa tappa: Tomas Cermack, che corre per il Woodstock Yachting Club (lo scorso anno ha chiuso il Mondiale F2 al sesto posto in classifica); Maicol Chiossi, pilota della Mot. S. Nazzaro, Chiara Rossi (Mot. Boretto Po) e Luca Fornasarig (Club Motonautic­o Tuttamaran­o). Tra i piloti più forti del mondo anche Pierre Lundin, lo svedese bronzo iridato di categoria nel 2014. Ma a Brindisi si disputerà anche il mondiale di categoria F4: partecipan­o 21 piloti iscritti per 11 Nazioni (Francia, Germania, Spagna, Ungheria, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Polonia, Principato di Monaco ed Italia), saranno tre gli azzurri partecipan­ti: il campione in carica di categoria Alberto Comparato (Woodstock Yachting Club), Elisa Leidi (Club Nautico Gabbiane) e Paolo Lon- ghi (Rainbow Team Associatio­n). E questa sarà una gara importante soprattutt­o per Andrea Comparato, che attualment­e è secondo in classifica provvisori­a dopo la gara di apertura disputata in Francia. Tra gli avversari più temibili, il finlandese Risto LIndstrom, vincitore della prima prova stagionale e il suo connaziona­le Anton Nyholm, terzo in classifica provvisori­a. Infine si disputerà anche il Campionato italiano di Gt15 e del Trofeo Coni; le gare sono riservati ai giovani piloti di età compresa tra gli 8 ed i 14 anni su gommoni con motorizzaz­ioni dai 6 ai 15 cavalli. Da domani alle 15 sono attese le sei imbarcazio­ni della Venezia-Montecarlo, gara di regolarità e velocità che prevede dieci tappe. Spettacola­re sarà anche la gara di Speed Record che so svolgerà domani pomeriggio. Le gare più importanti si svolgerann­o domenica: prima le tre manches di gara del GT15, poi la seconda gara della F-4S e dalle 18 la gara del Mondiale F2. Poi la cerimonia di premiazion­e chiuderà il triennio previsto dalla convenzion­e stipulata tra la Federazion­e italiana di motonautic­a e il Comune di Brindisi. Sul lungomare, oltre al paddock per i team, è stato allestito anche il festival gastronomi­co Sapori del Mediterran­eo e sono in programma concerti e spettacoli di cabaret. «A conclusion­e di questa esperienza - spiega Giuseppe Danese, presidente del Circolo nautico Porta d’Oriente che organizza la manifestaz­ione sportiva ed ex campione mondiale di categoria - la speranza è che si possa ripetere anche il prossimo anno».

 ??  ?? Il paddock I preparativ­i sul lungomare Regina Margherita dove si sono sistemate le scuderie. Domenica la giornata più importante del campionato mondiale (Tasco)
Il paddock I preparativ­i sul lungomare Regina Margherita dove si sono sistemate le scuderie. Domenica la giornata più importante del campionato mondiale (Tasco)
 ??  ?? L’attesa Una delle imbarcazio­ni
L’attesa Una delle imbarcazio­ni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy