Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Ultimo weekend di spettacoli per «Puglia Green Hour»

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Puglia Green Hour 2015», la rassegna coordinata dal Teatro pubblico pugliese, continua il suo viaggio con gli spettacoli nei parchi e nelle riserve naturali della Puglia. Un ideale itinerario green che questo weekend parte dal parco naturale regionale Dune Costiere con Divino incanto, una produzione Crest, di e con Gaetano Colella accompagna­to in scena da Enrico Messina e Leopoldo Calò (questa sera ore 21.30, Torre San Leonardo, Pilone, info 348.163.82.28). Domani si continua nell’affascinan­te atmosfera dell’isola dei Conigli all’interno dell’area marina protetta di Porto Cesareo (info 334.300.8941) con Digiunando davanti al mare - per un racconto su Danilo Dolci di Francesco Niccolini con Giuseppe Semeraro, diretto da Fabrizio Saccomanno. Domenica 5 luglio si chiude con due appuntamen­ti: il primo all’interno del Parco regionale Litorale di Ugento (info 349.911.2272) nella masseria Cocola, alle ore 21.30 con La favola de Zoza, una produzione Diaghilev che s’ispira all’opera di Basile Lo Cunto de li Cunti. La musica di Mezzotono (in foto) - piccola orchestra italiana senza strumenti con Fabio Lepore, Daniela Desideri, Gaia Gentile, Marco Giuliani, Andrea Maurelli - chiude il weekend green a Monte Sant’Angelo, all’interno del Parco nazionale del Gargano (ore 21, info 366.415.4844). (m. ven.)

 ??  ?? Info Il «Teatro dei Luoghi», la festa del teatro di Koreja, torna ad Aradeo per celebrare i trent’anni della compagnia Koreja. Cinque giornate, dal 23 al 27 luglio, fra palazzo Grassi e il castello Tre Masserie di Aradeo, per un cartellone fitto di...
Info Il «Teatro dei Luoghi», la festa del teatro di Koreja, torna ad Aradeo per celebrare i trent’anni della compagnia Koreja. Cinque giornate, dal 23 al 27 luglio, fra palazzo Grassi e il castello Tre Masserie di Aradeo, per un cartellone fitto di...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy