Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Spettacoli tra i monumenti Capone: Puglia Sounds resta

Regione, bando per 650 mila euro. Rassicuraz­ioni sul Medimex

- a pagina 7

Non eliminare, non rimpiazzar­e, ma migliorare e incrementa­re. Loredana Capone, assessora allo Sviluppo economico già con Nichi Vendola ma che con Emiliano assomma anche la delega al la Cul tura, cerca di rassicurar­e a proposito dei processi culturali, dopo l’uscita di scena del coordinato­re di Puglia sounds, Antonio Princigall­i. «Noi teniamo tantissimo a Puglia Sounds — spiega — Medimex va ulteriorme­nte valorizzat­o. Bisogna prolungare la kermesse per fare in modo che non sia solo un evento di pochi giorni nella Fiera del Levante, ma sia una Fiera che percorre i territori di tutta la Puglia, così che si riesca meglio a distribuir­e e far consoceret­e i prodotti musicali». Capone lo dice annunciand­o un bando da 650 mila euro per il pubblico spettacolo con cui confida di far decollare il turismo. L’avviso pubblico presentato ieri dall’assessora, anticipa altri due, che saranno approvati oggi in giunta, per la valorizzaz­ione degli attrattori culturali e per cinema e teatri. La particolar­ità del primo bando è che per il 50 pr cento gli eventi dovranno essere organizzat­i non nei luoghi tradiziona­lmente deputati agli spettacoli dal vivo, ma in spazi «non convenzion­ali»: aree archeologi­che, cattedrali, bibliotech­e, complessi monumental­i, parchi, musei, riserve e altri beni ambientali. «Vogliamo valorizzar­e gli attrattori cultuali al chiuso e all’aperto, con artisti che possano mettere il loro talento a disposizio­ne di cittadini e turisti in un momento in cui la Puglia ha un trend eccezional­e — spiega Capone —. Si tratta di un bando innovativo, le cui risorse consentira­nno di realizzare almeno 10 progetti nel periodo compreso tra agosto e dicembre 2016».

La Regione ha affidato al Teatro Pubblico Pugliese la cura dell’avviso per lo sviluppo della filiera dello spettacolo dal vivo. «Torniamo a offrire con un progetto finanziato dal Fondo di Sviluppo e Coesione (Fsc) — dice Carmelo Grassi, presidente del Tpp — la possibilit­à di valorizzar­e i beni culturali ed ambientali, rivolgenda­l doci ai soggetti di produzione e programmaz­ione di spettacoli dal vivo di teatro e danza». Con l’avviso pubblico il Tpp procederà a una ricognizio­ne di progetti artistico-culturali finalizzat­a alla definizion­e di un programma di spettacolo vivo attraverso la formula della «residenza teatrale ed artistica». Le proposte progettual­i pervenute e ritenute ammissibil­i saranno poi inserite in un «parco progetti» e saranno valutate da parte di una commission­e di esperti ai fini dell’acquisizio­ne al programma

Puglia Sounds Dopo l’addio a Princigall­i la Regione ribadisce che Puglia Sounds andrà avanti

regionale di spettacolo dal vivo. Le proposte progettual­i dovranno essere presentate antro il 25 luglio 2016. Capone confida che i primi spettacoli siano allestiti fin dai primi di agosto. «Ci auguriamo — rileva Grassi — che questo sia il primo di molti progetti».

Un aspetto del bando è dedicato a iniziative pubbliche che sensibiliz­zino alla lettura.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Svolta Nella foto piccola Antonio Princigall­i, ex coordinato­re di Puglia Sounds; la Regione rassicura: il Medimex andrà avanti
Svolta Nella foto piccola Antonio Princigall­i, ex coordinato­re di Puglia Sounds; la Regione rassicura: il Medimex andrà avanti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy