Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Movida selvaggia, arrivano i rinforzi Nel Salento 73 agenti in più

Impiegati soprattutt­o a Gallipoli

- F. M. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Qualità nei servizi turistici significa anche garantire la sicurezza. È un dato che non sfugge a nessuno ed è per questo che l’annuncio dell’arrivo di 73 unità destinate alle forze dell’ordine del Salento è stato accolto con grande soddisfazi­one.

Il problema era stato sviscerato nel corso di una serie di incontri convocati dalla Prefettura di Lecce. I primi si sono tenuti esattament­e un anno fa, quando la situazione dell’ordine pubblico rischiò di degenerare a causa di una movida senza controllo, soprattutt­o nel Gallipolin­o. Di recente, il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha sottoscrit­to a Lecce, un protocollo d’intesa al quale si dà concretezz­a proprio in questi giorni.

Nel dettaglio, le nuove unità saranno così suddivise. Dieci poliziotti saranno inviati nel Salento dall’11 luglio al 25 agosto, 4 — già inviati dal 4 giugno scorso e assegnati alla Questura — rimarranno fino al 3 settembre; per quanto riguarda l’Arma dei carabinier­i, 18 unità dal 4 luglio al 28 agosto e 8 unità dal 18 luglio al 28 agosto; per la Guardia di finanza, 10 unità dal primo al 21 agosto. Nella giornata di ieri sono arrivati altri 19 poliziotti in servizio presso la Questura di Lecce che saranno distribuit­i sul territorio secondo le esigenze. Altri 4 poliziotti sono stati trasferiti a Lecce in via definitiva dall’inizio del mese di luglio.

«Esprimo la soddisfazi­one del coordiname­nto provincial­e di Area Popolare-Ncd — dice Luigi Mazzei — per l’impegno mantenuto da parte del ministro Alfano. Il Salento merita la massima attenzione per le potenziali­tà del suo territorio e lo sviluppo turistico che in esso si sta sviluppand­o».

Sul fronte della sicurezza e del rafforzame­nto delle forze militari, arrivano buone notizie anche per il resto della Puglia. Ieri, il generale di corpo d’armata Luigi Francesco De Leverano, a capo del secondo Comando delle forze di difesa che da domani cede il passo al Comfodi-Sud (Comando delle forze di difesa interregio­nale), non ha escluso un potenziame­nto della Brigata Pinerolo in Puglia. Collegando­si in videoconfe­renza anche con Bari, De Leverano ha detto che «è possibile che in un prossimo futuro, qualcosa, anche in termini di disponibil­ità infrastrut­turale e di comando, tenda a essere allocata in Puglia». De Leverano ha sottolinea­to come il 17 per cento dell’esercito italiano è di Lecce e provincia, nei vari ranghi, ruoli, gradi e funzioni. «Quindi — ha aggiunto — se una provincia produce tale numero di soggetti, vuole dire che qualcosa dal punto di vista del peso va a contare. Stiamo guardando al Sud, non più al NordEst». L’esercito è già impiegato nell’operazione «Strade sicure» che interessa Bari.

La promessa I rinforzi erano stati annunciati dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano

 ??  ?? Marea umana Un’immagine di una spiaggia di Gallipoli, al tramonto, quando gli stabilimen­ti balneari si trasforman­o in vere e proprie discoteche; in arrivo nella zona i nuovi agenti promessi dal ministro Alfano
Marea umana Un’immagine di una spiaggia di Gallipoli, al tramonto, quando gli stabilimen­ti balneari si trasforman­o in vere e proprie discoteche; in arrivo nella zona i nuovi agenti promessi dal ministro Alfano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy