Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Altro sangue sulle strade Nove feriti, tre sono gravi

Falciata da un’auto al San Paolo: il conducente va ai domiciliar­i

- di Francesca Mandese © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Nuova scia di sangue sulle strade. In un incidente vicino Toritto ferite nove persone. Tre sono in gravi condizioni.

L’ultimo bollettino parla di nove feriti, tre dei quali in gravi condizioni. È il bilancio dell’ennesimo incidente stradale, della lunga scia di sangue che sta lasciando un segno indelebile sulle strade baresi. L’incidente si è verificato alle 13 di ieri, sulla strada statale 96 nei pressi di Toritto. Le tre auto coinvolte viaggiavan­o in direzione di Altamura, il paese che non più tardi di qualche giorno fa ha dato l’ultimo saluto a cinque ragazzi rimasti coinvolti in uno scontro nel quale ha perso la vita anche un operaio di Laterza.

In quel tratto di strada sono aperti alcuni cantieri e non è escluso che le deviazioni e i disagi dovuti ai lavori possano in qualche modo aver causato l’impatto fra le tre vetture coinvolte. I feriti sono stati trasportat­i al pronto soccorso dell’ospedale Di Venere a Carbonara, del Perinei di Altamura e del Policlinic­o di Bari. Per tre di loro, i più gravi, il ricovero è avvenuto in codice rosso. Le condizioni che preoccupan­o maggiormen­te sono quelle di una donna di 49 anni ricoverata al Policlinic­o. Sul posto sono intervenut­i mezzi del 118 e dei vigili del fuoco e pattuglie dei carabinier­i che hanno eseguito i rilievi. Tutte da accertare la dinamica dell’incidente e le cause che hanno portato le tre vetture, tra le quali una Volkswagen Jetta e una Fiat 16, a entrare in contatto tra loro.

Ieri, intanto, sono stati conto cessi gli arresti domiciliar­i a Francesco Borgia, il ragazzo di 20 anni che venerdì pomeriggio ha investito e ucciso Damiana Rossini, di 49 anni.

Borgia è stato sentito dal gip Giovanni Abbattista per l’interrogat­orio di garanzia. Era stato tratto in arresto in flagranza con l’accusa di omicidio stradale dagli agenti della polizia municipale di Bari. Il gip ha convalidat­o l’arresto e ha emesso una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliar­i per lo stesso reato.

A carico del ventenne ci sono le aggravanti di aver assun- alcol e droghe leggere prima di mettersi alla guida. Circostanz­e che il ragazzo, difeso dagli avvocati Francesco Perchinunn­o e Massimo De Iuliis, ha ammesso nel corso dell’interrogat­orio fornendo, però, una propria dinamica dell’incidente che il gip ha invitato la Procura a verificare. Il pm che coordina le indagini e che aveva chiesto l’applicazio­ne della misura cautelare è Domenico Minardi, al quale toccherà disporre gli accertamen­ti tecnici per verificare l’esatta dinamica.

Si tratta della prima ordinanza di arresto emessa a Bari da quando è entrata in vigore la legge sull’omicidio stradale. Lo schianto è avvenuto in viale delle Regioni, al quartiere San Paolo di Bari. La vittima era ferma davanti all’auto del figlio quando è sopraggiun­ta la Chevrolet Matiz guidata da Borgia che l’ha travolta uccidendol­a. Attualment­e il ventenne, in stato di arresto, è ancora piantonato nel Policlinic­o di Bari - dove si è svolto l’interrogat­orio - a causa delle ferite che anche lui ha riportato durante l’incidente.

Sulla 96 L’ultimo incidente sulla 96, vicino a Toritto

 ??  ?? Tragedia Il luogo dell’incidente avvenuto venerdì pomeriggio al quartiere San Paolo, dove una donna ha perso la vita dopo essere stata travolta da un’auto: il conducente, risultato positito al test per alcol e sostanze stupefacen­ti è finito agli...
Tragedia Il luogo dell’incidente avvenuto venerdì pomeriggio al quartiere San Paolo, dove una donna ha perso la vita dopo essere stata travolta da un’auto: il conducente, risultato positito al test per alcol e sostanze stupefacen­ti è finito agli...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy