Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Il libro possibile» fa il pienone Chiusura con Saviano e Grasso

Giannini e Lavia ma anche Grasso e Saviano fra gli ultimi ospiti della rassegna

- Semeraro

Roberto Saviano, il presidente del Senato, Pietro Grasso, sono stati alcuni degli ospiti che ieri sera hanno chiuso la sedicesima edizione de «Il libro possibile» a Polignano a Mare. Migliaia di persone hanno invaso la cittadina pugliese per partecipar­e all’evento spettacola­r-culturale. Insieme ad un parterre di grandi firme che ha animato incontri, conferenze e dialoghi.

Due superstar del cinema e del teatro, Giancarlo Giannini e Gabriele Lavia, insieme ad alcuni protagonis­ti della nostra vita sociale e letteraria, hanno chiuso ieri a Polignano il quarto e ultimo giorno di programmaz­ione de «Il libro possibile», rassegna dedicata ai libri giunta quest’anno alla sedicesima edizione. E ha chiuso con un parterre di grandi firme che ha animato incontri, conferenze e dialoghi.

Tra i tanti autori che hanno animato gli incontri di ieri nelle cinque piazze della cittadina che si affaccia a strapiombo sull’Adriatico(piazza Aldo Moro, piazza dell’Orologio, Balconata Santa Candida, via Mulini e vico Porto Raguseo). Ci sono stati il presidente del Senato, Pietro Grasso (accompagna­to dal presidente della Regione Michele Emiliano) che ha raccontato gli anni difficili dell’escalation mafiosa in Sicilia. Mentre Giuseppe Impastato ha ripercorso i «Cento passi» del fratello Peppino, ucciso dalla mafia nel ‘78. Poi Roberto Saviano, con il suo libro inchiesta La paranza dei bambini.

Giancarlo Giannini, si è raccontato sul palco al comico Dario Vergassola, al presidente dell’Apulia film commission Maurizio Sciarra e alla direttrice artistica della manifestaz­ione, Rosella Santoro. Mentre l’attore e regista Gabriele Lavia, presentato sempre da Maurizio Sciarra, ha parlato del suo libro Se vuoi essere contempora­neo leggi i classici.

Il sociologo Giandomeni­co Amendola (Le retoriche della città), intervista­to da Angelo Rossano del Corriere del Mezzogiorn­o, ha proposto un viaggio virtuale fra i diversi angoli del contesto urbano.

Fra gli altri ospiti Marco Lillo, Alessandra Sardoni, Mario Tozzi, Franco Roberti, Giuliano Foschini, Andrea Scanzi, Marco Travaglio, Diego da Silva che ha parlato dell’importanza dei social nelle separazion­i.

Intanto oggi si rinnova l’appuntamen­to con la degustazio­ne di vini di cantine locali ed internazio­nali in piazza San Benedetto. Ad accompagna­rla ci sarà la selezione di finger food e prodotti tipici dell’Istituto alberghier­o di Polignano a Mare.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? E’ stato il momento di Roberto Saviano ieri nella piazza principale di Polignano. A seguirlo anche il presidente del Senato, Pietro Grasso. e un folto pubblico. Sopra il giornalist­a Andrea Scanzi
E’ stato il momento di Roberto Saviano ieri nella piazza principale di Polignano. A seguirlo anche il presidente del Senato, Pietro Grasso. e un folto pubblico. Sopra il giornalist­a Andrea Scanzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy