Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Tecnologie e piloti, Grottaglie patria dei droni

Bardelli, presidente di Ids: «Dal territorio ci aspettiamo giovani ambiziosi e preparati»

- G. D.

Per noi è importante avere una sede nel polo aeronautic­o di Grottaglie e in una delle regioni più dinamiche del Paese. Il nuovo centro di eccellenza per il comparto droni renderà unica la Puglia, grazie a investimen­ti in formazione, produzione e sviluppo di nuove tecnologie». A dirlo è Giovanni Bardelli, presidente di Ids (Ingegneria dei sistemi), intervenut­o lo scorso primo luglio nella nuova sede del gruppo, nell’aeroporto «Arlotta» di Grottaglie (Taranto), per la giornata «Puglia: Grottaglie nel mondo Ids», dedicata alla divulgazio­ne delle iniziative aziendali nello scalo ionico. Per l’occasione, si è anche tagliato il nastro della «Ids Academy», il nuovo centro di formazione, già certificat­o da Enac (ente nazionale per l’aviazione civile) che avvierà in Puglia, da settembre, corsi per piloti e operatori di Apr (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto). La società di ingegneria indipenden­te Ids non opera solo nel mondo dei droni. È leader mondiale nella gestione degli spazi aerei. Offre ricerca, innovazion­e e prodotti nei settori sistemi Apr, elettromag­netismo e aeronaviga­zione, per applicazio­ni civili e militari. Sin dal 1980 si è specializz­ata nella fornitura di servizi di consulenza per progetti di alta tecnologia ingegneris­tica e nello sviluppo di soluzioni software integrate e sistemi di misura. Oggi conta circa 580 profession­isti e si articola in quattro divisioni (Aeronaviga­zione, Ingegneria elettromag­netica, Aeronautic­a e Sistemi senza pilota e Radar). La sede principale è a Pisa ma ha filiali in Italia, Australia, Regno Unito, Canada, Brasile e Corea del Sud.«Grottaglie ha già una storia aeronautic­a – precisa Bardelli – nella quale Ids si augura di inserirsi per spingere sul fronte degli Apr. Dal territorio ci aspettiamo giovani preparati e ambiziosi. L’Academy è una leva di sviluppo, perché rafforza offerta e domanda, creando figure in grado di pilotare droni e rivestire altri ruoli fondamenta­li nel settore». Durante la giornata, il gruppo ha presentato anche il progetto «Cesare», ideato da Ids con aziende innovative come Altea Federation, Euronet, Sind, e con l’Università del Salento. Coinvolger­à un secondo centro di eccellenza, all’interno del ramo «Ids Grottaglie», che si concentrer­à sullo sviluppo di tecnologie e competenze su sistemi Apr, così come sulla pianificaz­ione innovativa e la convalida di servizi che impiegano i droni a beneficio del territorio regionale. La natura operativa del centro sarà garantita da uno staff assunto in loco e adeguatame­nte addestrato.

 ??  ?? Il «Predator», velivolo senza pilota: Grottaglie diventerà il centro strategico dei droni (Cautillo)
Il «Predator», velivolo senza pilota: Grottaglie diventerà il centro strategico dei droni (Cautillo)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy