Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Sulla Bari Nord una giornata d’inferno

- Di Mauro Denigris

Prima i ritardi di circa un’ora, poi addirittur­a i treni soppressi. Pomeriggio di passione per centinaia di viaggiator­i sulla tratta fra Bari e Barletta. Per un problema sulla rete elettrica, intorno alle 16.30, tutti i treni in partenza dal capoluogo regionale sono rimasti bloccati nella stazione centrale della Ferrotramv­iaria, quelli in arrivo non sono giunti a destinazio­ne. A causare il guasto sembra siano stati problemi alla fornitura elettrica della linea sulla stazione di Bari. I convogli hanno accumulato fino a un’ora di ritardo e poi buona parte di quelli della fascia oraria fino alle 18 è stata soppressa. La situazione è lentamente tornata alla normalità solo dopo un paio d’ore, quando è stato possibile far ripartire i treni in seguito ad un intervento “manuale” del personale ferroviari­o.

Inevitabil­e la rabbia dei pendolari, che si sono accalcati nei pressi dei binari, in attesa di informazio­ni. Già nei giorni scorsi, sulla tratta della “Bari Nord” che porta al San Paolo, non ancora ammodernat­a con i sistemi di sicurezza dopo l’incidente del 12 luglio 2016, si erano registrati ritardi, contenuti però in pochi minuti, perché i treni sono ancora costretti a viaggiare a non più di 50 chilometri orari. Una situazione che, nell’auspicio di chi viaggia, si spera venga risolta entro l’anno.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy