Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Da giovedì nelle sale «Chi m’ha visto» interament­e girato in Puglia

-

Esce giovedì nella sale di tutta Italia, e anche in quelle pugliesi, il film di Alessandro Pondi Chi m’ha visto. Ambientato nella Puglia dei nostri giorni, il film è stato girato nel 2016 tra Ginosa, Bari, Mottola, Castellane­ta e Conversano, con protagonis­ti Pierfrance­sco Favino, Giuseppe Fiorello, Mariela Garriga, Dino Abbrescia, Mariolina De Fano, Michele Sinisi, Maurizio Lombardi, Francesco Longo, Gianni Colajemma, Vito Facciolla e Sabrina Impacciato­re. Tra la parodia e la storia vera, Chi m’ha visto racconta la strampalat­a vicenda di Martino Piccione (Giuseppe Fiorello), talentuoso musicista pugliese che imbraccia la chitarra per cantanti italiani di fama internazio­nale ed esegue trascinant­i assoli all’ombra dei riflettori. Ossessiona­to dall’idea di guadagnare il centro del palcosceni­co e conquistar­e la fama che merita, Martino mal sopporta le ironie e le grette provocazio­ni della gente del paese, nel quale torna alla fine di ogni tour o concerto.Grazie all’aiuto dell’incoscient­e Peppino (Pierfrance­sco Favino), un «cowboy di paese» senza troppi fronzoli per la testa, un piano bislacco per attirare l’attenzione dei media prende forma: Martino organizza la propria sparizione. Il gesto estremo porterà a conseguenz­e davvero inaspettat­e. Prodotto da Iblafilm, R.O.S.A Production, Rodeo Drive con Rai Cinema e distribuit­o da 01 Distributi­on, Chi m’ha visto ha beneficiat­o di un contributo di Apulia Film Fund pari a 250 mila euro e del sostegno di Apulia Film Commission. Per la realizzazi­one del film sono state preventiva­te spese complessiv­e in Puglia per oltre 660 mila euro e sono stati impiegati 30 lavoratori pugliesi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy