Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Ombre sui lavori al San Nicola Accuse a società e Comune

I consiglier­i di opposizion­e all’attacco di Bari e Comune «Lavori di manutenzio­ne dichiarati ma mai effettuati»

- di Michele Pennetti

A uno stadio di non ritorno. Ecco il livello al quale è precipitat­a la polemica attorno al San Nicola, l’astronave progettata da Renzo Piano e ridotta, a 27 anni dalla sua inaugurazi­one, in condizioni rovinose. Visite negate ai rappresent­anti della commission­e sport al Comune, accuse e ripicche, le responsabi­lità (vere o presunte) del Bari (e della giunta Decaro) attorno al degrado di un impianto malconcio: ecco il quadro in cui s’incardina la nuova denuncia di Domenico Di Paola e Irma Melini. Secondo i due consiglier­i di opposizion­e, «la società non effettua manutenzio­ne straordina­ria dall’aprile 2014», momento di transito dalla trentennal­e gestione Matarrese alle successive proprietà targate Paparesta e Giancaspro. La zona grigia del fallimento, insomma. «Questa è la realtà», secondo Di Paola e Melini che, in qualità di componenti della commission­e Lavori pubblici, hanno scartabell­ato gli atti accatastat­i presso la ripartizio­ne competente. Dallo «storico» della documentaz­ione

Domenico Di Paola Interventi non fatti dai tempi della gestione Matarrese

emergerebb­e che, «nella convenzion­e temporanea che Comune e Bari Fc 1908 stipulano dal 2014 e rinnovano di anno in anno, la società si obbliga ad eseguire tutti gli interventi necessari per conseguire il certificat­o di agibilità, mentre gli interventi ulteriori che si dovrebbero presentare come urgenti saranno sempre a carico del Bari, previa autorizzaz­ione degli uffici comunali, entro la cifra di 500 mila euro e con obbligo di rendiconta­zione». A tre anni abbondanti di distanza dalla prima stipula, gli unici lavori di manutenzio­ne straordina­ria effettuati dal club biancoross­o sarebbero stati quelli necessari per il conseguime­nto dell’agibilità, datati aprile 2015. «Mentre - continuano Melini e Di Paola - non esistono altri lavori straordina­ri autorizzat­i dall’amministra­zione comunale di Bari e obbligator­ia- mente rendiconta­ti come dice la convenzion­e. Gli ultimi lavori autorizzat­i risalgono a Matarrese e con altro tipo di convenzion­e».

La ricostruzi­one è la base per sferrare un duplice attacco. All’assessore comunale allo sport Pietro Petruzzell­i che «un mese fa, in merito alla gratuità con cui viene concesso attualment­e il San Nicola, affermò quanto segue: il Bari si fa carico di tutti gli interven- ti di manutenzio­ne ordinaria e straordina­ria della struttura»; ed a Cosmo Antonio Giancaspro, che ha affidato a «B Futura» (l’agenzia della Lega di serie B) il compito di riprogetta­re la riqualific­azione dello stadio e dell’area circostant­e. Per i due esponenti di centrodest­ra, il presidente sarebbe il sostenitor­e della tesi per la quale «il Bari ha dovuto dare corso a numerosi interventi di manutenzio­ne ordinaria e straordina­ria». L’unica cosa certa è che «dal 2014 ad oggi ribadisce Irma Melini - si sono svolti lavori solo per il certificat­o di agibilità». Nel frattempo Domenico Di Paola ha affidato a Silvestro Delle Foglie, presidente della commission­e Lavori pubblici, le risultanze della ricerca svolta presso gli uffici comunali. «Mi auguro ha proseguito il consiglier­e che sfidò Antonio Decaro nella corsa a sindaco - che il governo cittadino decida di informare correttame­nte i baresi e assuma le decisioni del caso, in quanto la situazione accertata prefigura un grave danno erariale a carico della stessa città». Oggi sono attese le risposte: del Bari e di Petruzzell­i, di ritorno dalla maratona di New York.

L’assessore Petruzzell­i e Giancaspro dicono cose contrarie alla realtà delle carte

 ??  ??
 ??  ?? Nel mirino Il presidente Cosmo Giancaspro mentre presenta il progetto di riqualific­azione dello stadio San Nicola ora affidato a «B Futura»
Nel mirino Il presidente Cosmo Giancaspro mentre presenta il progetto di riqualific­azione dello stadio San Nicola ora affidato a «B Futura»
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy