Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Un’ora di pioggia battente manda in tilt mezza Bari

- Di Angela Balenzano

Una pioggia durata meno di un’ora sufficient­e però a mandare la città in tilt. L’ondata di maltempo - peraltro ampiamente annunciata - ha provocato a Bari i disagi di sempre. Da un quartiere all’altro, il traffico è rimasto congestion­ato e il sistema fognario non ha funzionato come avrebbe dovuto. Fiumi d’acqua da San Girolamo al quartiere Japigia che hanno causato non pochi problemi agli automobili­sti. Le caditoie (da tempo il Comune ha avviato i lavori per gli interventi di pulizia ma non sono ancora stati terminati) non hanno retto alla violenza dell’acqua di ieri mattina. Anche la nuova pista ciclabile in via Re David è stata sommersa dall’acqua. Un residente ha realizzato un video che poi ha postato sulla bacheca Facebook del sindaco Antonio Decaro, in cui si vede chiarament­e che nella zona di San Marcello l’acqua ha raggiunto il livello del marciapied­e tutt’attorno intorno alla rotatoria. Al punto che non si riusciva a camminare neppure a piedi. Disagi anche nei sottopassi dove alcuni automobili­sti sono rimasti in panne ed è

Vigili di Taranto Sono possibili deviazioni e anche chiusure al traffico

stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. L’allerta meteo della protezione civile è di livello giallo ancora per tutta la giornata di oggi. Il maltempo potrebbe portare altra pioggia, vento e mareggiate lungo le coste. Non è andata meglio nemmeno nel resto della Puglia: nell’area della Capitanata non sono mancati i disagi e si è registrata la caduta di 40 millimetri di pioggia. La polizia locale di Taranto sta invece monitorand­o la situazione anche attraverso web cam e sensori. Con una particolar­e attenzione ai luoghi più a ri- schio allagament­o, con «riserva di adottare - è spiegato in una nota del Comune - ogni utile provvedime­nto, quali deviazione o chiusura del traffico, conseguent­emente al peggiorame­nto delle condizioni metereolog­iche o in caso di situazioni di pericolo per la salvaguard­ia delle pubblica incolumità». Le strade a maggiore rischio allagament­o (la via per Statte, via Ancona e la zona di Lido Azzurro) sono le sorvegliat­e speciali pur se la situazione è per ora definita «sotto controllo».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy