Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Due giornate dedicate a «Studio Pirandello»

-

Oggi e domani (ore 18, teatro Abeliano) i Teatri di Bari organizzan­o «Teatranti - Studio Pirandello», due giornate di studio su Luigi Pirandello (1867-1936) con il coordiname­nto scientific­o di Ettore Catalano (professore di Letteratur­a italiana all’Università del Salento) e quello artistico di Vito Signorile (Teatri di Bari). Un viaggio alla scoperta di un grande autore della letteratur­a italiana, delle sue opere, del suo stile, della sua storia e dei suoi luoghi. Con la narrazione e le letture di attori pugliesi e l’intervento di critici e studiosi.

Ad aprire lo studio su Pirandello oggi pomeriggio sarà Ettore Catalano con un intervento su «La maschera dimenticat­a», a seguire Vito Signorile parlerà de «L’Ulivo Saraceno dei Giganti» e Annalisa Calice, dottoressa in Filosofia, terrà un intervento sulla poetica e la messa in scena dal titolo «Pirandello di Pirandello». Al teatro Abeliano ci saranno anche Michele Altamura e Gabriele Paolocà della compagnia Vico Quarto Mazzini con «Sei personaggi dal testo alla scena», e Marinella Anaclerio e Flavio Albanese della compagnia del Sole con «La tragedia d’un personaggi­o».

Domani la giornata si aprirà con «De Filippo incontra Pirandello», proiezione documentar­io introdotto da Antonella Genga; seguiranno interventi di Monica Contini, Michelange­lo Campanale e Salvatore Marci. Previste proiezioni e letture.

 ??  ?? In scena Vito Signorile e Tina Tempesta in Il berretto a sonagli
In scena Vito Signorile e Tina Tempesta in Il berretto a sonagli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy