Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Bellomo, vulnus alla magistratu­ra e intanto arrivano altre segnalazio­ni

-

Depositate ieri le motivazion­i sulla destituzio­ne di Francesco Bellomo dal Consiglio di Stato; da quanto emerge, in esse si giudica adeguata la sanzione e si ritiene che i comportame­nti del magistrato abbiano arrecato un grave vulnus alla magistratu­ra. Intanto,nelle ultime settimane sono giunte al Consiglio di Stato altre segnalazio­ni da parte di ragazze che hanno frequentat­o i corsi di Francesco Bellomo (in foto) e che delineano un quadro analogo a quello già emerso nelle altre denunce. Da quanto filtra, si tratta di sei, sette segnalazio­ni arrivate tutte dopo la fine di ottobre. Il 27 ottobre, infatti, dopo aver convocato e ascoltato Bellomo a seguito della prima denuncia pervenuta a fine 2016, il Consiglio di presidenza della giustizia amministra­tiva vota una prima volta la destituzio­ne, su cui poi si sarebbe dovuta esprimere l’adunanza generale del Consiglio di Stato, passaggio conclusosi ieri con una conferma. Ed è proprio a fine ottobre che il caso Bellomo esplode sulla stampa, e si comincia a parlare della sua scuola per aspiranti magistrati «Diritto e scienza», di allieve sottoposte a molestie, obbligate a firmare un contratto che imponeva un dress code, giudicava i fidanzati o impediva di averne, tutto nella speranza di guadagnare punti per superare il concorso da magistrato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy