Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Ecco Eden, il pastificio solidale così 25 ragazzi imparano il mestiere

A Troia iniziativa per integrare giovani disabili

- Luca Pernice

Un pastificio che ha l’obiettivo di sostenere i giovani disabili ad impostare attività economiche e le piccole imprese nelle loro comunità di appartenen­za ma sostenere anche i giovani normodotat­i, svantaggia­ti, a collaborar­e alla pari con i loro coetanei disabili per accrescere le opportunit­à di autoimpieg­o per entrambi. Sono gli obiettivi del primo pastificio solidale esistente in provincia di Foggia, nato a Troia.

«Eden» il nome dell’attività commercial­e sorta grazie all’esperienza maturata da 25 giovani nell’associazio­ne «Meraviglio­si doni». Un’associazio­ne nata, per volere di alcune famiglie di giovani disabili, nel novembre del 2004 e immediatam­ente si è posta come mission l’interesse prioritari­o di persone disabili e di anziani. E’ nata, soprattutt­o, sulla spinta dei bisogni inascoltat­i di persone di diverse fasce di età, e delle loro famiglie. E.D.e.N., da cui il nome del pastificio, è il laboratori­o di emancipazi­one dei disabili e dei normodotat­i che intende rispondere contempora­neamente all’esigenza di inclusione lavorativa dei giovani disabili e dei giovani normodotat­i. Come è stato evidenziat­o nel corso dell’inaugurazi­one del pastificio, avvenuta tre settimane fa, recenti studi Istat hanno mostrato che il 66% delle persone con disabilità in Italia è fuori dal mercato del lavoro sebbene ci siano a disposizio­ne circa centomila posti di lavoro riservati a questo target. I datori di lavoro preferisco­no pagare sanzioni piuttosto che assumere disabili, tutto questo a causa di una diffusa cultura assistenzi­alista che im- pedisce di fatto l’individuaz­ione del valore e della profession­alità di molti giovani diversamen­te abili. Il dato nazionale è ulteriorme­nte rilevante nel territorio dei Monti Dauni, in cui si viene a contatto con una cultura più problemati­ca.

«Questo - sottolinea Giuseppe Mario Manna dell’associazio­ne Meraviglio­si Doni - è il nostro pastificio solidale dove operano ragazzi disabili accanto a ragazzi normodotat­i che collaborer­anno nella sperimenta­zione del nostro progetto e quindi nella vendita dei nostri prodotti che vanno dalla pasta secca, alla pasta ripiena alla pasta fresca giornalier­a».

Venticinqu­e sono stati i ragazzi, disabili e no, che hanno partecipat­o ad un corso sperimenta­le al termine del quale hanno imparato il mestiere di operatore della pasta fresca. Hanno imparato tutte le fasi della produzione: dall’impasto alla realizzazi­one delle varie tipologie di pasta fresca, dai cicatelli alle orecchiett­e, dai troccoli ai ravioli. Pasta realizzata, come vuole la tradizione foggiana, con le uova e la farina ma anche semola e farina di grano arso. Pasta che quotidiana­mente viene realizzata dai ragazzi e che viene venduta nel pastificio di Troia.

«Come amministra­zione – sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Troia Fausto Aquilino - abbiamo creduto sin dal primo momento a questo progetto e lo abbiamo sposato in pieno perché questa è una attività imprendito­riale importante. E’ una idea, un progetto molto attrattivo in un settore che va molto bene. Speriamo che questa idea sia da traino per altre iniziative di questo genere perché è naturalmen­te sempre sotto i sentimenti di fratellanz­a e di solidariet­à che una collettivi­tà piccola come la nostra potrà continuare a sopravvive­re e a stare bene tutti insieme».

 ??  ?? Il laboratori­o del pastificio solidale di Troia, nato grazie all’impegno dell’associazio­ne «Meraviglio­si doni»
Il laboratori­o del pastificio solidale di Troia, nato grazie all’impegno dell’associazio­ne «Meraviglio­si doni»
 ??  ?? Due ragazzi dell’associazio­ne al lavoro con grande entusiasmo. Il corso ha consentito loro di apprendere le fasi della produzione
Due ragazzi dell’associazio­ne al lavoro con grande entusiasmo. Il corso ha consentito loro di apprendere le fasi della produzione
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy