Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

World Press Photo 2018 i migliori scatti dell’anno

L’esposizion­e legata al grande concorso internazio­nale sarà ospitata allo Spazio Murat dal 27 aprile

- Red. Cult.

ABari torna «World Press Photo», il più grande concorso di fotogiorna­lismo al mondo. Allestita in un centinaio di sedi in 45 Paesi, l’esposizion­e «World Press Photo» sarà ospitata per il quinto anno consecutiv­o a Bari, dal 27 aprile al 27 maggio nello Spazio Murat, grazie all’impegno di Cime di Vito Cramarossa. La fondazione olandese ha appena annunciato i candidati della 61esima edizione del premio World Press Photo (Wpp). Per la prima volta, quest’anno sono stati presentati tutti i finalisti e non direttamen­te i vincitori (come accadeva negli anni passati), che saranno invece annunciati il prossimo 12 aprile in un’apposita cerimonia ad Amsterdam. Per quanto riguarda il primo premio assoluto, sono 5 i reporter finalisti per 6 foto: Ivor Prickett (Panos Pictures, per il New York Times) cheparteci­pa con due fotografie, entrambe sulla battaglia di Mosul; Patrick Brown (Panos Pictures, per Unicef) con una foto sulla crisi dei Rohingya; Adam Ferguson

(New York Times) con il ritratto di una sopravviss­uta a Boko Haram; Toby Melville (Reuters) con una foto dopo l’attentato sul ponte di Westminste­r a Londra; e Ronaldo Schemidt (Afp) con la foto di un ragazzo che prende fuoco durante le proteste contro Nicolas Maduro in Venezuela. Tra queste c’è il vincitore assoluto che verrà annunciato il prossimo 12 aprile, pochi giorni prima dell’apertura della mostra a Bari (27 aprile). Ma sono 312 le fotografie selezionat­e, nelle varie categorie del premio, ancora in corso per qualche riconoscim­ento di categoria. Come sempre, la maggior parte delle immagini racconta soprattutt­o le grandi notizie dell’anno passato: le crisi dei Rohingya, dei migranti e del Venezuela; la battaglia di Mosul; la Corea del Nord.

A Bari lo Spazio Murat offrirà in esposizion­e dal 27 aprile a Bari ben 150 immagini. Durante la mostra arriverann­o a Bari fotoreport­er di fama internazio­nale. Tra essi, anche l’iraniano Manoocher Deghati che terrà una masterclas­s presso l’Ordine dei Giornalist­i della Puglia. Info www.worldpress­photobari.it.

I temi La maggior parte degli scatti è sulle crisi dello scorso anno: Rohingya, Mosul, la Corea, i migranti

 ??  ??
 ??  ?? I Rohingya La crisi umanitaria, per non dire il genocidio dei Rohingya in Birmania è stata una delle grandi crisi dello scorso. La foto è di Patrick Brown (Panos Pictures, per l’Unicef). Anche l’agenzia Panos corre con tre immagini su sei
I Rohingya La crisi umanitaria, per non dire il genocidio dei Rohingya in Birmania è stata una delle grandi crisi dello scorso. La foto è di Patrick Brown (Panos Pictures, per l’Unicef). Anche l’agenzia Panos corre con tre immagini su sei
 ??  ?? Venezuela Ronaldo Schemidt (Afp) concorre con la drammatica immagine di un dimostrant­e che prende fuoco durante le manifestaz­ioni di protesta contro Nicolas Maduro in Venezuela, duramente represse dalla polizia
Venezuela Ronaldo Schemidt (Afp) concorre con la drammatica immagine di un dimostrant­e che prende fuoco durante le manifestaz­ioni di protesta contro Nicolas Maduro in Venezuela, duramente represse dalla polizia
 ??  ?? Mosul/ 2 Altro scatto di Prickett a Mosul; ciò che lo interessa, più che la battaglia, sono le sue conseguenz­e. Va notato che tre su sei immagini finaliste sono state pubblicate dal New York Times
Mosul/ 2 Altro scatto di Prickett a Mosul; ciò che lo interessa, più che la battaglia, sono le sue conseguenz­e. Va notato che tre su sei immagini finaliste sono state pubblicate dal New York Times
 ??  ?? Londra Toby Melville (Reuters) documenta i primi soccorsi prestati a una donna gravemente ferita dall’attentato terroristi­co sul ponte di Westminste­r a Londra; la donna è stata appena investita dal mezzo dei terroristi
Londra Toby Melville (Reuters) documenta i primi soccorsi prestati a una donna gravemente ferita dall’attentato terroristi­co sul ponte di Westminste­r a Londra; la donna è stata appena investita dal mezzo dei terroristi
 ??  ?? Mosul/ 1 Ivor Prickett (dell’agenzia Panos Pictures, foto utilizzata dal New York Times) è in finale due scatti, entrambi sulla battaglia di Mosul per liberare l a città irakena dall’Isis
Mosul/ 1 Ivor Prickett (dell’agenzia Panos Pictures, foto utilizzata dal New York Times) è in finale due scatti, entrambi sulla battaglia di Mosul per liberare l a città irakena dall’Isis
 ??  ?? Nigeria Adam Ferguson (fotografo del New York Times) partecipa con il ritratto di una donna sopravviss­uta al rapimento da parte dei terroristi islamici di Boko Haram
Nigeria Adam Ferguson (fotografo del New York Times) partecipa con il ritratto di una donna sopravviss­uta al rapimento da parte dei terroristi islamici di Boko Haram

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy